PROGETTO MEMORIA


Creiamo un nuovo spazio all'interno del sito del circolo Pertini, dedicato al "Progetto memoria", impegno che viene da lontano e precisamente dal mondo della scuola; un piano culturale fatto proprio dalla nostra associazione per tentare, magari insieme ad altri enti, di creare un vero e proprio "Museo della memoria", o "Museo della gente", fatto di testimonianze di persone in grado di dare un contributo alla ricostruzione, in modo diretto, della storia locale di questi ultimi decenni. L'iniziativa sorse nella scuola media Pascoli alcuni anni fa e diversi studenti coinvolsero parenti, nonni, zii, genitori. Li intervistarono e produssero documenti di sicuro interesse e valore didattico e sociale. Certi testimoni del tempo furono convocati nella scuola come il pretore Della Valle, Taddeo Taddei Castelli, Mario Castells, Giuliana Forensi e altri.

Invitiamo chiunque a contribuire inviandoci la propria storia, la propria testimonianza e potremo qui fare un'ampia raccolta di questi documenti che possono essere colmi di scritti, immagini, foto e altro. Puntiamo anche realizzare un Cd conseguente che distribuiremo e una pubblicazione. Iniziamo col rendere noto il lavoro di Violetta Amore, forse uno dei lavori di maggior valore. Chi avrà avuto la bontà di leggere questo affascinante documento di 32 pagine, è pregato di inviare un commento.



UN NUOVO INSERIMENTO NEL PROGETTO MEMORIA.
MIA COGNATA LUCIA GIRARDI PIERI MI HA FATTO SCOPRIRE UN LIBRO CHE SECONDO ME HA UN GRANDE VALORE.
FRANCA RIDI, UNA COLLEGA IN QUANTO LAVORAVA NELLA MIA STESSA SCUOLA, LA MEDIA PASCOLI, HA COMPOSTO LE SUE MEMORIE CON UNA EFFICACIA TALE DA FAR CONCORRENZA A CELEBRATI SCRITTORI. RIDI CON STILE SEMPLICE ED ESSENZIALE CI FA CAPIRE LA DURA REALTA' DELLA GUERRA E MOLTO ALTRO. UN DOCUMENTO STORICO NOTEVOLE DI CUI RIPORTO ALCUNE PARTI. IL LIBRO DOVREBBE ESSERE OGGETTO DI STUDIO IN TUTTE LE SCUOLE ELBANE E IL CIRCOLO PERTINI CERCHERA' DI FAVORIRE TALE CHANCE. (S.B)
091031
091031_1
091031_2
091031_3
091031_4
091031_5
091031_6
IL LIBRO SAREBBE STATO TUTTO DA SCANNERIZZARE MA NON POSSIAMO FARLO .
ECCO CHE CONCLUDIAMO CON IL RIPRODURRE LA PARTE ANCORA PIU' DRAMMATICA, NELLA QUALE RIDI RICORDIA L'ASSURDO OMICIDIO DI SUO PADRE. NE RIPORTIAMO SOLO ALCUNE PAGINE
091031_7
091031_8
091031_9
091031_10
091031_11
091031_12

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.