CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI DELL'ELBA
C.F. 91010830494 TEL. (Annamaria 3355735294 e 3391996492 Stefano)
PREFETTURA DI LIVORNO Ufficio Staccato Di Portoferraio Viale Elba 1 - 57037 Portoferraio (LI)
PRESIDENTE ONORARIA DIOMIRA PERTINI
EMAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ASSOCIAZIONE REGOLARMENTE ISCRITTA NELL'ALBO COMUNALE DI PORTOFERRAIO 

Per quota annuale di iscrizione di € 10 o contributi

CONTO CORRENTE PRESSO LA BANCA DELL'ELBA DI PORTOFERRAIO
CODICE IBAN (PER VERSAMENTI DI 10 EURO PER QUOTA ANNUALE ISCRIZIONE O PER CONTRIBUTI MAGGIORI)
IT65W0704870740000000005110
INTESTATO AL CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI DELL'ELBA

 

 


 

Statuto del CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI Isola d’Elba

E CARICHE DEL CIRCOLO

 


 

Art. 1—Le finalità

Il circolo si propone esclusivamente di dibattere i grandi temi che oggi agitano la società civile, in campo economico, sociale e politico, dalla democrazia alla giustizia, dall’etica alla religione, al fine di contribuire alla crescita culturale ambientale e alla formazione dei giovani. Il circolo non ha scopo di lucro ed è apartitico.

 

Art.2—I soci: possono far parte del circolo tutti colori che rispettano le fondamentali libertà democratiche, religiose, politiche e culturali, così come richiamate nell’art. 1 e le disposizioni seguenti della Costituzione della Repubblica italiana, nata anche col contributo della Resistenza.

Il socio che entra a far parte del circolo accetta il presente statuto integralmente. Quei soci che manifestano comportamenti non conformi alle finalità di cui agli artt. 1 e 2, possono, a giudizio dei probiviri, essere esclusi dal circolo.

 

Art. 3—Gli organi

Sono organi del circolo:

a. l’assemblea dei soci

b. il presidente del circolo; (ANNAMARIA CONTESTABILE)

c. il vice presidente; (VIRGINIA CAMPIDOGLIO, TIZIANO PIERULIVO)

d. il tesoriere e segretario; (Luigi Pieri)

e. i probiviri. (Romano Figaia, Marcello Marinari)

Il presidente, il tesoriere e i provibiri sono eletti dall’assemblea a maggioranza semplice. Tutte le cariche hanno durata biennale e gli eletti possono essere riconfermati dall’assemblea.

Il presidente, per la programmazione delle attività del circolo può essere

affiancato, a sua scelta, da un comitato, composto di un numero variabile di

membri. (Giuliana Foresi, Luigi Pieri, Maria Mibelli, Giuseppe Romano, Luciano Geri, Anna Contestabile

Fabrizio Antonini, Virginia Campidoglio,  Mauro Damiani, Romano Figaia, Tiziano Pierulivo)

 

Art. 4—Il tipo di attività

Il circolo si propone di svolgere la sua attività prevalentemente attraverso riunioni periodiche, in via ordinaria una volta il mese, incontri e dibattiti pubblici, conferenze, e simili, aperti a tutti i cittadini.

Per quanto possibile e realizzabile, ai dibattiti o comunque nello svolgimento delle attività, farà seguito un documento al quale sarà data la massima diffusione, anche attraverso la pubblicazione di un notiziario stampa cartaceo oppure on line, il cui contenuto, forma e struttura verrà definito in un momento successivo dagli organismi del circolo.

 

Art. 5--- La sede del circolo è momentaneamente individuata presso PREFETTURA DI LIVORNO

Ufficio Staccato Di Portoferraio Viale Elba 1 - 57037 Portoferraio (LI)

 

Art.6—La durata del circolo è prevista fino al 31.12.2014, rinnovabile alla scadenza su delibera dell’assemblea. In caso di scioglimento le residue disponibilità di cassa verranno devolute in beneficenza alla Fondazione Pertini o ad altri enti assistenziali locali riconosciuti.

 

Art. 7— La quota di partecipazione

L’assemblea dei soci decide, di volta in volta, secondo le necessità, sia la quota di adesione al circolo, sia gli ulteriori contributi destinati a coprire le spese di gestione del circolo

 

Le cariche sono state rinnovate nell'ottobre 2015.


ATTO COSTITUTIVO DEL CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI
DELL’ISOLA D’ELBA

 

Il giorno 18 aprile 2004 si è costituito il CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’Isola d’Elba, durante una cerimonia pubblica gestita dal Consiglio Comunale di Campo nell’Elba, avvenuta nella sala consiliare dell’Ente locale ed anche davanti al monumento posto in Piazza Pertini. Il circolo ha sede provvisoria presso la scuola media Pascoli di Portoferraio.

Una sede definitiva è stata chiesta al Comune di Campo nell’Elba, a livello locale e una, a livello elbano, è stata richiesta al Comune di Portoferraio. Il circolo nasce per iniziativa dei seguenti soci fondatori: Carla Voltolina Pertini, Diomira Pertini Piccoli, Taddeo Taddei Castelli, Luciano Vizzoni, Gianfranco Balestri, Fulvio Montauti, Stefano Bramanti, Fabrizio Antonini, Mario Castells. Anna Maria Caizzi Mibelli e alcuni Enti, vale a dire: Comunità Montana dell’Arcipelago, Comune di Campo nell’Elba, Comune di Marciana, Comune di Portoferraio, Comune di Marciana Marina, Comune di Rio nell’Elba, Associazione culturale filarmonica Pietri, Legambiente Arcipelago Toscano, sindacati Cgil, Cisl, Uil dell’Elba. Altre persone ed enti potranno aderire in seguito in qualità di soci ordinari.

I soci fondatori hanno approvato questo documento base per la costituzione del circolo, lo statuto del circolo è allegato alla presente, e sono state nominate le seguenti cariche: Diomira Pertini Piccoli e Carla Voltolina Pertini (presidenti onorari) Stefano Bramanti (presidente) Fulvio Montauti (vice presidente). Le altre cariche saranno definite in seguito, con specifica riunione, vale a dire il tesoriere, i sindaci revisori e il consiglio direttivo.

La quota di adesione al circolo è stabilita nella misura di € 20,00, per i soci fondatori e di € 10,00 per i soci ordinari. Il circolo è apartitico e senza scopo di lucro.

Il presente atto costitutivo è approvato all'unanimità dai soci presenti davanti al Consiglio comunale di Campo nell’Elba e sarà registrato, con i documenti allegati, nelle opportune sedi.

 

Il presidente

Stefano Bramanti

Il vice presidente

Fulvio Montauti

 

Marina di Campo 18 aprile 2004


MODELLO DI DOMANDA PER ADESIONE AL CIRCOLO PERTINI

DA INVIARSI TRAMITE POSTA TRADIZIONALE A CIRCOLO PERTINI c/o BRAMANTI, VIALE ELBA 113 , 57037 PORTOFERRAIO oppure via e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

(MEDIANTE COPIA-INCOLLA POTRETE STAMPARLO COL COMPUTER)

 

 

DOMANDA DI ISCRIZIONE

AL “CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI DELL’ISOLA D’ELBA”

 

 

 

Il sottoscritto (Nome)______________________ Cognome __________________________

 

Nato a __________________________ Provincia__________________; Il _________________;

Residente a __________________________Provincia ____

Indirizzo______________________________________________________; N°

Tel._____________________________ Cell. ________________________

 

E-mail _____________________________

 

(eventualmente) In rappresentanza dell’Ente__________________________________

 

richiede l’iscrizione al “Circolo Culturale Sandro Pertini dell’Isola d’Elba” e si impegna al pagamento di € 10,00 quale Quota Sociale annuale a partire dalla data ______________

 

LE QUOTE ANNUALI DEI SOCI, O I CONTRIBUTI, POTRANNO ESSERE CONSEGNATE ANCHE DIRETTAMENTE  AI TRE DIRIGENTI DELL'ASSOCIAZIONE:

ANNAMARIA CONTESTABILE ( 3355735204) PRESIDENTE - VIRGINIA CAMPIDOGLIO (3270455038, VICE PRESIDENTE;TIZIANO PIERULIVO (3895194751) VICE PRESIDENTE, STEFANO BRAMANTI (ADDETTO STAMPA)

I RESPONSABILI SONO TUTTI RESIDENTI A PORTOFERRAIO, I QUALI RILASCERANNO REGOLARE RICEVUTA. 

POSSIBILI VERSAMENTI TRAMITE BONIFICO BANCARIO ON LINE (0,50 centesimi di spesa)

Per quota annuale di iscrizione di € 10 o contributi

CONTO CORRENTE PRESSO LA BANCA DELL'ELBA DI PORTOFERRAIO
CODICE IBAN (PER VERSAMENTI DI 10 EURO PER QUOTA ANNUALE ISCRIZIONE O PER CONTRIBUTI MAGGIORI)
IT65W0704870740000000005110
INTESTATO AL CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI DELL'ELBA

 

 

IL SOCIO mette a disposizione del Circolo la propria esperienza in ………………………………………………………………………………………………

 

Nell’aderire al Circolo Pertini il sottoscritto accetta ogni articolo dello statuto adottato al momento della costituzione dell’associazione.

 

Se il socio è un Ente, il delegato ai rapporti col direttivo è………………………………………………………………………………………………….


FIRMA________________________________________


CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.