SLOGAN PER UNA GUIDA SICURA DALLE SCUOLE ELBANE
INVIATO A TUTTE LE SCUOLE IL BANDO SOTTO ESPOSTO PER PROPORRE LA PARTECIPAZIONE DELLE SCOLARESCHE
ecco la bozza di bando - che poi verrà discussa con le scuole- chi aderisce può anche farlo scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Autoscuola Elba, Istituti scolastici isolani
Circolo culturale Pertini
BANDO DEL CONCORSO GUIDA SICURA a.s 2011/12
ART. 1 -- Sono ammessi al Concorso GUIDA SICURA, indetto dall'autoscuola Elba di Paola Del Bruno, con la collaborazione della "GIORNATA DELLA SCUOLA" e del CIRCOLO PERTINI, per l'anno scolastico in corso, gli alunni che frequentano le scuole primarie (pubbliche, paritarie e private) e quelle secondarie inferiori e superiori dell'isola d'Elba.
ART 2 -- Il Concorso "Guida sicura" si propone, attraverso l’impatto immediato dello slogan prodotto dagli studenti. Lo slogan deve essere una formula incisiva e di facile e persistente memorizzazione, eventualmente corredato da immagini prodotte originalmente in formato A3 dai concorrenti e deve promuovere l'importanza di una guida dei veicoli priva di abuso di alcol o droghe e in grado di evitare una velocità eccessiva, contraria alle norme del codice della strada. Potranno partecipare anche produzioni multimediali di una durata massima di due minuti, presentate su Cd o penna elettronica.
ART. 3 La commissione giudicante sarà composta da Paola Del Bruno (presidente), Cosetta Pellegrini (assessore all’ istruzione del Comune di Portoferraio); Luisella Arrostini (Asl-Sert), Anna Maria Contestabile (Itcg Cerboni), Rodolfo Battini (scuola media Pascoli), Alessandro Burchielli, (pittore); Stefano Bramanti (coordinatore della GIORNATA DELLA SCUOLA e del Circolo Pertini). I lavori presentati saranno giudicati nel mese di maggio 2012 individuando tre categorie di vincitori secondo le face di età , vale a dire tre prescelti nella scuola primaria (elementari), tre prescelti per la scuola secondaria inferiore e altrettanti nella scuola secondaria superiore. Il giudizio della Commissione è insindacabile. I materiali inviati non verranno restituiti e potranno costituire una futura pubblicazione a cura degli enti promotori.
Art. 4 - All'inizio dell'anno scolastico i docenti potranno illustrare le finalità del concorso, anche coadiuvati da uno dei membri della commissione di valutazione, alle scolaresche. Quindi la classe partecipante individuerà un percorso formativo che potrà favorire la riflessione degli studenti sulla tematica del concorso e saranno individuati tempi e modi per produrre gli slogan richiesti, che dovranno essere consegnati all'autoscuola Del Bruno entro e non oltre il 30.4 2012. Ogni singolo concorrente o gruppo, può produrre liberamente all'interno della propria classe, d'intesa con l'insegnante di qualunque materia, più lavori, ma al concorso potrà partecipare con non più di un elaborato.
Art. 5 – Le produzioni dovranno pervenire in forma anonima all'autoscuola di viale Elba a Portoferraio, mentre in altra busta dovranno essere indicate le generalità dell'autore in riferimento al lavoro presentato e lo slogan prodotto. Prima della chiusura dell'anno scolastico sarà data notizia della data e del luogo della cerimonia finale, da attuarsi alla presenza della vice prefetto dell'Elba e delle autorità comunali, durante tale evento saranno effettuate le premiazioni, e contemporaneamente sarà allestita la mostra dei lavori partecipanti, a cura delle scuole.
Art. 6 I premi da assegnare sono in denaro e vanno alla classe o alla scuola di appartenenza e nel caso di premiazione di un singolo sarà dato anche uno specifico riconoscimento personale.
Il budget raccolto da enti sostenitori, che determina l'entità delle premiazioni, sarà comunicato al momento della scadenza della presentazione dei lavori.