INTERVENTI E NEWS
AUSPICHIAMO INTERVENTI CHE NON SIANO DI STERILE POLEMICA, MA CHE POSSANO FAVORIRE UN DIBATTITO CIVILE ED UTILE AL PROGRESSO DELLA COMUNITÀ ELBANA, CONSIDERANDO ANCHE CHE CI SI ESPRIME IN UN SITO CHE PORTA IL NOME DI UN GRANDE PERSONAGGIO, UN PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, UN UOMO CHE HA DEDICATO LA VITA ALLA COSTRUZIONE DELL'ITALIA DEMOCRATICA.
Costruire un'unità di crisi per capire tutti gli effetti negativi dell'applicazione della “riforma” Gelmini, che ha già eliminato in Italia quasi 60mila posti di lavoro. All'Elba decine di posti di sostegno spariti, e altrettanto dicasi per docenti e custodi. Per farlo Anna Grazia Mazzei e Luciano Giorni, danno appuntamento per lunedì 14 alle 18 presso la sala Consiliare di Portoferraio, a tutti coloro che vorranno contribuire all'impegno.
"Invitiamo studenti, genitori, dirigenti scolastici, docenti, personale Ata, amministratori pubblici- dicono gli animatori - ad un incontro pubblico. Dobbiamo capire come arginare questa vera e propria distruzione della scuola pubblica e cosa fare per garantire la qualità del servizio scolastico statale nella nostra isola". E i due personaggi Giorni, ex digerente scolastico, Mazzei, segretaria al Comprensivo di Marciana Marina, mettono in luce come i tagli abbiano numeri pesanti. " Sono stati eliminati 42.100 posti di docenti e 15.000 posti di amministrativi, tecnici e ausiliari in Italia.
Negli anni successivi si arriverà alle 200.000 unità. E’ il più grande licenziamento di massa della storia. Ed è anche il più grave attacco mai registrato all’istruzione pubblica e ai diritti costituzionali dei cittadini. Gli Istituti non saranno più in grado di offrire un offerta formativa dignitosa, tempo pieno e tempo prolungato, assistenza agli alunni disabili, sorveglianza e pulizia dei locali.
E' colpito il diritto all'istruzione. Abbiamo condiviso – conclude Giorni- la proposta del prof. Totaro di iniziare a formare all'isola una unità di crisi che prenda coscienza di tutto ciò e faccia emergere le proposte utili a superare le gravi difficoltà; poi si dovrà produrre periodicamente, attraverso i mass media , la divulgazione dei dati. Il tutto sarà uno stimolo per gli amministratori pubblici affinché si facciano interpreti delle situazioni di disagio" . Per contatti Mazzei Maria Grazia cell. 338 3877680 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Giorni Luciano cell. 333 9708837 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.