da completare 

 

CHI VUOLE CI INVII I SUOI HAIKU E LI PUBBLICHEREMO...GRAZIE

scrivere a

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

adriano pierulivo nostro socio, docente, maratoneta, poeta, regista teatrale                    

49 HAIKU

Nelle classi quarta A e B delle scuole Albertelli Pilo ( assassinato alle fosse Ardeatine), a Livorno, ci sono 49 bambini che tutti i giorni, come prima cosa, scrivono una poesia e poi la declamano. Sono tutte poesie in tre versi secondo lo stile giapponese degli Haiku.

Primo verso, 5 sillabe.

Secondo verso, 7 sillabe.

Terzo verso, 5 sillabe.

Sono componimenti che riguardano la natura e il passare delle stagioni. I bambini guardano fuori dalla finestra e poi compongono. La parte principale dell' haiku è il kigo, cioè il riferimento alla stagioni tramite avvenimenti particolari, eccezionali o ai cambiamenti apportati dal tempo che passa. Es: San Valentino, carnevale, una nave incagliata, l'hotel distrutto, ecc. E' importante anche lo stacco semantico con il quale affrontano i cambiamenti collegandoli al proprio stato d'animo. Es: tempo bello, cuore felice. Tempo brutto, cuore affranto. Lo scorso anno hanno declamato gli haiku in due diverse librerie di Livorno e si sono stati esibiti al sentiero enfolese di Roberto Fiaschi.(a.p.)

.                             

ECCO QUA LE COMPOSIZIONI, DAVVERO BRAVI QUESTI RAGAZZI...E BRAVO IL LORO MAESTRO

 

 

 

 

Innamorati,

oggi è San Valentino:

cuori bruciati.    1            Matteo Aquilani

 

 

 

 

Sole sfumato,

astro nero nel cielo;

l'arcobaleno.   2               Raffaello Agostini

 

 

 

Cuori volanti,

Cupido con le frecce,

baci nell'aria.  3             Enrico Bardi

 

 

 

Freddo polare

gli alberi si muovono;

mani ghiacciate. 4          Edoardo Cuccia

 

 

 

Cielo nebbioso,

il vento soffia forte;

fumo nel cuore.   5        Niccolò Ferrini

 

 

 

Cielo da neve,

nuvole di zucchero:

buon appetito.   6          Lorenzo  Bonaccorsi

 

 

 

Il sole brilla

nello spazio infinito;

forte emozione.   7           Marco Finocchietti

 

 

 

Bambini tristi

per le pioggie incessanti:

finestre chiuse.   8              Filippo  Panichi

 

 

 

Pezzi di cielo

galleggiano nel fiume;

echi di onde.      9              Sofia Zhou Yi

 

 

 

Vento cattivo,

sta arrivando la pioggia;

nuvole scure.    10              Sofia Stellati

 

 

 

Pioggia di stelle,

le onde si muovono;

primo febbraio.   11           Virginia Prima

 

 

 

Sole impaurito,

le nuvole cantano;

uccelli tristi.      12               Francesca Cerbone

 

 

 

Cinesi in festa ,

canta il gallo sul muro;

tutti contenti.    13             Elisa Dal Canto

 

 

 

Neve sui pini

nei giorni della merla;

freddo glaciale.    14          Elisa Gnesi

 

 

 

Finestre chiuse,

ma che strana giornata;

il sole scappa.     15          Jennifer  Saturno

 

 

 

Vento calmato,

traffico sul Romito;

macchine ferme.    16       Annalisa Roccella

 

 

Raggi splendenti,

il sole a catinelle;

neve in arrivo.     17          Brenda Artico

 

 

 

Gente dispersa,

l'hotel è crollato:

cuori piangenti.     18    Silvia   Marzocchi

 

 

 

I girasoli

ipnotizzano il sole:

petali gialli        19              ( Van Gogh) Giulia Canepa

 

 

 

Gioconda fatta,

illumini la scuola;

siamo artisti.    20         ( Leonardo) Matilde Spinelli

 

 

 

Nave incagliata

il mare sta piangendo,

si salvi chi può.    21    Ludovica  Chelini

 

 

 

Alberi morti,

ieri sera pioveva;

cuori annegati.     22    Rachele Saracaj

 

 

 

Camini accesi,

tante belle scintille;

nuvole tristi.      23     Margherita Bonicoli

 

 

 

Sole frizzante,

bollicine nel mare;

mondo gassato.     24   Emma Lupi

 

 

 

Ultimo giorno,

Natale è alle porte:

tanti regali.      25    Giorgio Pugliese

 

 

 

Sole filtrante,

la rugiada luccica:

cielo limpido.      26 Giorgio Cacciari

 

 

 

Siamo tre gatti,

il Natale è vicino:

tutti malati.        27 Giorgio Monaco

 

 

 

Cielo inondato

ci sognamo la spiaggia:

alberi “ mezzi”.       28  Giorgio Tagliaferri

 

 

 

Recita fatta

missione compiuta;

che bel sollievo.       29  Alessandro Martini

 

 

 

Oggi recita,

siamo tutti felici;

il tempo passa.     30      Alessandro Maggio

 

 

 

Luna brillante,

domani la recita;

siamo eccitati.      31    Francesco Fontana

 

 

 

Nuovo eletto,

Gentiloni fa festa;

bella giornata.      32   Giammarco Vannini

 

 

 

Stelle cadenti

che sfiorano le case;

quasi Natale.       33    Fabio   Sangiacomo

 

 

 

Città felice,

passa l'Immacolata;

vento ribelle.      34    Lorenzo Ciampi

 

 

 

Mani ghiacciate,

gli alberi sono spenti;

accendiamoli.      35     Lapo   Caltabiano

 

 

Gabbiani al sole,

i merli li guardano;

sono invidiosi.     36     Matteo Rendina

 

 

 

Freddo infernale,

i demoni volano;

ecco Satana.      37      Nicholas  Lippi

 

 

 

Alberi spogli

le foglie sono gialle;

tutte cadute.       38     Giulia Addati

 

 

 

Il sole piange,

le nuvole giocano;

fanno dispetti.     39    Eleonora    Petrocchi

 

 

 

Ieri pioveva

sulle foglie cadute;

animi spogli.     40      Angelica   Morrone

 

 

 

Nuvole basse

che baciano la costa:

piccolo sole.     41       Noemi   Benvenuti

 

 

 

Noi siamo stanchi,

le nuvole ridono;

fuori di testa.      42     Margot Pancaccini

 

 

 

Sole scomparso,          

il mondo è tutto grigio;

anime perse.     43       Arianna Pansa

 

 

 

Vento d'autunno,

le nuvole ballano;

sole ci manchi.     44     Tommaso   Raffaelli

 

 

 

Vetri appannati,

disegniamoci sopra;

mondo felice.     45       Olimpia    Scapuzzi

 

 

 

La terra trema,

tra poco è Halloween;

mondo pauroso     46    Aurora Vallini

 

 

 

Cielo splendente,

i gabbiani cantano;

siamo scintille.     47   Emma Martino

 

 

 

Nuvole scure

circondano la città;

foglie cadute.          48    Asia Paccalini

 

 

Foglie cadute,

mondo malinconico;

cuore d'inverno.       49  Antonio   Sola

 

 

 

GLI HAIKU FURONO IMPORTATI NELLA NOSTRA ISOLA DAL COMPIANTO GIORGIO WEISS, NOSTRO SOCIO, GIURISTA E LETTERATO...FECE CONOSCERE LA BREVE POESIA DURANTE LE VARIE EDIZIONI DEL SUO FESTIVAL DELLA POESIA A CAPOLIVERI, DOVE VENNE PREMIATO ANCHE ADRIANO PIERULIVO

 

 

 

 

GIORGIO WEISS

 

 

ecco una cronaca da IL TIRRENO  di quegli eventi del 2005

 

Un premio alla poesia

 

Un premio alla poesia è quello andato a Adriano Pierulivo, poeta-insegnante di Vallebuia che si è aggiudicato il concorso di composizioni in vernacolo di Capoliveri.
La giuria del premio Bartolommeo Sestini, non ha avuto dubbi. Secondo classificato Lelio Giannoni di Rio Marina con il testo "L'estate arriva col postale", poi Giuseppina Toncelli di Piombino con "La mi' città", mentre per le poesie in lingua la giuria ha individuato i quattro finalisti che sono Luciano Barbetti (Rio Marina), Ugo Camarri (Grosseto), Anna Maria Carletti Marini (Portoferraio), Cesare Giacomo Toso (Firenze). Segnalate anche le poesie di Carla Gherardini (Portoferraio), Antonella Pedicelli (Roma), Luana Rossitto (Portoferraio). Apprezzato l'impegno pure di altri partecipanti tra cui Giuseppina Moncarè Mocali, Franca Maria Pesciatini, Eugenia Nardi, Angelica Capparelli.

                                                                       

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.