PRESENTAZIONE DEL NUOVO TESTO

 Invitiamo a partecipare alla presentazione del testo in anteprima nazionale. In seguito sarà illustrato a Roma, Firenze e Milano.

SALA DELLA GRAN GUARDIA, PORTA MEDICEA, PORTOFERRAIO

25 APRILE 2010

ALLE 11,30

NELL'AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE ANNUALE DELLA CELEBRAZIONE DEL GIORNO DELLA LIBERAZIONE, CHE INIZIERÀ ALLE 10 CON LA MESSA AL SANTISSIMO SACRAMENTO, A SEGUIRE LA DEPOSIZIONE DELLA CORONA AL MONUMENTO AI CADUTI E QUINDI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU PERTINI.



SARA' PRESENTE IL SINDACO ROBERTO PERIA, L'AMMIRAGLIO MARIO PORTA, L'AVVOCATO PIETRO PIERRI DELLA FONDAZIONE PERTINI E I CURATORI DEL VOLUME DEL CIRCOLO PERTINI DELL'ELBA, STEFANO BRAMANTI, ROMANO FIGAIA, MARCELLO MARINARI E IL GIORNALISTA MARCELLO D'ARCO.

INGRESSO LIBERO



Un libro che dice di un Pertini 36 enne, nel 1933, sofferente nelle galere fasciste elbane (era affetto da tubercolosi), ma che accusato di oltraggio, non chiede il legittimo impedimento ed anzi sfida il regine in un legittimo processo a Portoferraio. Una mossa attuata anche per dimostrare come il carcere fascista opprimesse i detenuti, in particolare quelli presenti nella sezione dei politici, e per far sapere anche di maltrattamenti, denunciati dallo stesso Pertini. Il tutto per dimostrazione la bassa qualità' di certi personaggi e la fragilità dell'apparato messo su dal duce.

L'avvocato Pertini chiede di essere processato inoltre per la sua fede incrollabile nella giustizia, nei suoi ideali di democrazia e parla dell'importanza della rieducazione del recluso, anticipando in futuri contenuti della Costituzione, sebbene sia immerso nel periodo buio del fascismo ed sia recluso.

Una forza unica che manda, a distanza di anni, un massaggio molto attuale visto il caos di valori esistente.

Nel testo poi si ripercorrono le tappe del suo calvario di oltre 18 anni tra espatrio, carcere e confino, appunto quale oppositore alla luce del giorno del regime di Mussolini. Risorgerà nella Resistenza, preparata anche nella cella 21 del Sembolello pianosino, fino a compiere un grande percorso che lo porta a diventare Presidente della Repubblica. Un impegno del Circolo culturale che porta il suo nome, sorretto dalla Fondazione Pertini del giudice Mario Almerighi e dal Comune di Portoferraio, con l'assessorato alla cultura di Antonella Giuzio e il sindaco Roberto Peria. Il libro contiene scritti anche di Marcello D'arco.

IL LIBRO DOVREBBE ESSERE DISPONIBILE NELLE LIBRERIE ENTRO QUESTO MESE DI APRILE, INOLTRE, UN NUMERO LIMITATO DI COPIE, LA FONDAZIONE PERTINI LE METTE A DISPOSIZIONE DI ENTI PUBBLICI E ASSOCIAZIONI A PREZZO AGEVOLATO, SENZA FINI DI LUCRO.

 

la presentazione del libro da mucchio selvaggio

 

http://www.mucchioselvaggio.org/…/Il%20%20Reclus…/index.html

 

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.