Siamo giunti alla conclusione di un altro anno colmo di avvenimenti, di trasformazioni, evoluzioni e involuzioni soprattutto sociali.
Le vicissitudini internazionali ci rendono sempre più schiavi di paura e diffidenza nei confronti di chiunque acuendo il nostro bisogno di comunità. Il mondo instancabile va avanti, tra mille conflitti, nonostante il dolore che spezza la voce e l’impotenza di milioni di spettatori inermi. Per fortuna c’è ancora chi ha il coraggio di fidarsi, di aiutare uno sconosciuto per strada o fare un dono a qualcuno il cui dolore è lontano da noi tanto da poter fingere di non vedere.
Il Circolo Pertini continua la propria “missione” per aiutare i giovani a costruire una cittadinanza attiva con il Progetto “guida sicura”, a conoscere le proprie radici attraverso gli anziani con il premio “Città di Portoferraio” e l’impegno con la RSA guidato da Giuliana Foresi, ma anche ad essere attenti verso chi si trova in difficoltà in modo da non permettere ai problemi economici di tramutarsi in esclusione sociale grazie al progetto di microcredito della Regione Toscana.
Il migliore augurio che possiamo rivolgere ai nostri soci, amici o simpatizzanti - ma anche a chi ancora non ci conosce – è che il 2016 ci serva a cancellare tutte quelle cornici in cui troppo spesso ci chiudiamo con la convinzione di proteggerci quando invece ci reniamo estranei al mondo esterno che corre anche quando non siamo lì a guidarlo.
VIRGINIA CAMPIDOGLIO PRESIDENTE