cliccate SOPRA E APPARIRA' UN FILMATO SU SANDRO PERTINI
DI RAI STORIA
 
IL RIBELLE PRESIDENTE
 

Combattente della Grande Guerra, medaglia d'argento al valor militare, partigiano, parlamentare socialista e membro della Costituente, presidente della Camera e figura capace di reinterpretare il ruolo del Capo dello Stato, Sandro Pertini è stato tutto questo, ma anche tanto altro.

Ripercorriamo gli avvenimenti della vita di Pertini soprattutto attraverso le sue parole tratte da lettere, interviste, documenti ufficiali e le immagini di un luogo emblematico come il carcere di Santo Stefano. 

Pertini è stato soprattutto l’uomo che ha riavvicinato il paese alle istituzioni in un momento di grande crisi istituzionale”, sottolinea il Professor Stefano Caretti, il maggior studioso dei suoi scritti, “un uomo coraggioso che dimostrò il suo coraggio in tante occasione”, dice il giornalista Claudio Angelini che lo ha seguito nei suoi viaggi durante il “settennato”.

Testimonianze preziose quelle di Caretti e di Angelini che insieme ai commenti di due giovani scrittori, Massimiliano e Pier Paolo Di Mino autori de “Il libretto rosso di Pertini”, contribuiscono a ripercorrere la vita e l’azione politica del Presidente più amato.

 Italiani  - Sandro Pertini il ribelle Presidente

 

 

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.