Il premio Adami-Roccella 2011
foto Mazzei -Roccella

AL CENTRO LA DIRIGENTE BERTI E LA FAMIGLIA ROCCELLA
A Marciana Marina la cerimonia conclusiva del concorso voluto dal circolo Pertini, che ha prodotto oltre 180 scritti dei ragazzi e 900 euro di beneficenza.
TUTTE LE OPERE SONO STATE TRASMESSE A GIORGIO WEISS E PARTECIPERANNO AL CONSORSO CAPOLIVERESE "PROMESSE POETICHE" DEL PROSSIMO SETTMBRE.
Un bel pomeriggio è stato quello trascorso nella sala dei Congressi di Marciana Marina tra studenti di tutte le età, dalle elementari alle scuole superiori, genitori, insegnanti e operatori della cultura, della politica e della società elbana. Un pomeriggio passato all'insegna della poesia e della narrativa, declinate, in tutte le loro sfumature, dai nostri giovani, con entusiasmo e commozione, per ricordarci i veri valori: la pace, la solidarietà, l'accoglienza, la bellezza della natura, l'amore, l'armonia fra le generazioni. Molto intensi sono stati anche gli interventi di Fabio, figlio di Remigio Roccella, insegnante e scrittore siciliano, fondatore del Premio Adami, in onore dell'amico-poeta elbano Paride, e Katia Adami, la nipote, ha ricordato la personalità del nonno marinaio, straordinario affabulatore di storie, che poi trasferiva su carta, favoleggiando di pirati e burrasche, tesori e principesse, sullo sfondo azzurro del suo mare elbano.
I vincitori, tra cui intere classi delle elementari, hanno ricevuto medaglie e pubblicazioni, mentre i premi in denaro, possibili grazie alla generosità degli sponsor, sono stati devoluti a tre associazioni, la Pubblica assistenza di Marciana Marina, la Croce Rossa di Rio nell'Elba e l'Aido di Portoferraio. Un'iniziativa dunque di grande valenza educativa, fortemente voluta da Stefano Bramanti, del Circolo Pertini Elba, e dalla maestra Tiziana Pierulivo, dopo una pausa di diversi anni; e che, ci auguriamo tanto, abbia lunga vita, riproponendosi regolarmente in futuro e contribuendo a diffondere sempre più, tra i nostri ragazzi, l'amore per la scrittura.






Hanno dato contributi: i Comuni di Marciana Marina, Marciana, Portoferraio, Fondazioni Pertini e Caponnetto, Anselmi “Mostri di pietra”, Erika fiori, Associazione cuochi elbani, Acqua dell'Elba, Autoscuola Del Bruno, Circolo della vela marinese, Associazione sportiva marinese, Giuliana Berti fotografa e Circolo Pertini.
Premiati gli istituti comprensivi partecipanti di Marina di Campo, Marciana Marina, Portoferraio, Porto Azzurro e Itcg Cerboni; Premi speciali a: Lorenzo Rocco (Porto Azzurro), classi 4°, 5° A e B scuola primaria di Rio Marina, Giuseppe Tulisi (Portoferraio), Sara Vitiello (Marina di Campo), Lucrezia Taccioli e Ilaria Gavassa (Itcg). Premio della Giuria (Donnola, Campidoglio, Palombo, Prianti) a classe 2°, scuola primaria Casa del Duca Portoferraio, classe 2° scuola primaria di Marciana Marina, Lorenzo Pierulivo( Marciana Marina), Lorenzo Ribaudo (Capoliveri), Tiziana Pagano (Marina di Campo), Andrea primaria Porto Azzurro, Francesco Stefanoni (Marina di Campo), Matteo Chiavistelli (Marciana Marina), Giulia Iurato (Portoferraio), Chiara Tagliaferro, Selina Bonini, Patrizio Usai, Valeria Ferrà (Itcg Cerboni)