RASSEGNA STAMPA


 DA ELBAREPRT
mercoledì 03 ottobre 2007

071003"Gattaia? Ma quale ristrutturazione va eliminata del tutto per rendere giustizia alla originale conformazione delle Fortezze medicee!". Parole nette quelle di Taddeo Taddei Castelli - già impegnato nell'Associazione Italia Nostra - imprenditore in pensione, dopo aver dedicato una vita alla storica tenuta agricola de "La Chiusa" con la moglie manager Giuliana Foresi. Taddei, cugino nientemeno che di Sandro Pertini, il compianto Presidente della Repubblica, non ha dubbi e si meraviglia della decisione di mantenere la "Gattaia" ristrutturandola. "Mi pare di ricordare che ai tempi del sindaco Fratini, ma anche in precedenza- commenta- si asseriva il bisogno di eliminare la costruzione che non ha niente a che fare rispetto alla struttura originale. Questi edificio aggiuntivo fu realizzato creare, nei tempi dell'ultima guerra, depositi a portata di mano nei pressi del porto. Credo contenessero fusti di carburante per mezzi militari.


A guardia della postazione c'era il nostro Teodolindo che con una delle sue famose e spassose battute disse: "Mussolini ha detto che anche così si serve la patria da eroi". E quindi l'ex partigiano, è contrario alle scelte che emergono, animando il dibattito locale in questi giorni.
"Noi abbiamo un tesoro di valore inestimabile, le fortezze, che abbiamo per decenni e forse secoli dimenticato- conclude- la Gattaia va semplicemente distrutta per far tornare alla luce la struttura architettonica delle Fortezze volute dai Medici. Nello spazio acquisito con la demolizione, forse si potrebbe realizzare un giardino, un punto di belvedere e basta, appunto
per rispettare la storia e la conformazione del monumento più bello del Mediterraneo. Ancora
oggi, in varie parti, sta andando verso il degrado per erbe infestanti, per l'azione del tempo, e
anche per i pini che sono stati messi nelle parti alte e le cui radici fanno gravi danni.

Una mia conoscente milanese che mi era venuta a trovare, un giorno si complimentò con me per la bellezza delle Fortezze e dei panorami che si gustano passeggiando nella parte alta della città, ma mi fece notare sconsolata che nel visitarle non aveva trovato in zona un bagno pubblico e un punto di ristoro. Le fortezze vanno fatte vivere alle migliaia di turisti recuperandole nel migliore dei modi. E' un patrimonio inestimabile che abbiamo ma sembra ignorato. Per fortuna al Falcone sono in corso dei lavori, forse si sta andando nella direzione giusta finalmente, ma la Gattaia no, va solo eliminata".
(samb)

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.