La mostra nell'atrio comunale dal 22 al 25 aprile 2010

dal sito del Pd di Porto Azzurro

p azzurro

su informazioni fornite da Davide Solforetti

La mostra sarà composta da circa 40 foto e da circa 30 documenti. L’obiettivo è realizzare un percorso storico, senza ambizione di completezza, che dalla costituzione dei primi fasci all’Elba, affronti i drammi dell’occupazione tedesca e dei bombardamenti alleati sino alla gioia della liberazione.

Il nostro scopo non è quello di mostrare delle foto solo per un valore meramente estetico. Ci proponiamo di creare, come dice il titolo dell’iniziativa, un percorso che abbia un filo logico e temporale tra gli eventi accaduti all’isola in quel periodo.

A tal fine sono molte le persone che direttamente o indirettamente ci hanno fornito materiale utile all’iniziativa e sia lunga che complessa è stata l’opera di selezione dello stesso. Vogliamo però citare l’Istituto sulla Resistenza in Toscana che ci ha seguito nella realizzazione della mostra.

 

Bibliografia:

Canestrelli, Alessandro (1992), Cartoline dall’Isola d’Elba, sessanta anni di immagini (1900-1960), Pontedera, Bandecchi & Vivaldi.

Castegnaro, Piero (2003), C’era una volta un’isola, l’Isola d’Elba 1938-1955, Portoferraio, Memorie – Girasole Edizioni.

E.V.E. & Comune di Portoferraio (1980), Portoferraio 1900-1940 Memorie Fotografiche, Firenze.

Giuliani, Giuliano (1990), L’Andrea Sgarallino, storia di un affondamento, Portoferraio, Ed. Cosmo Radio.

Muelle, Raymond (1988), Le Grand Commando, La Bataille de l’Ile d’Elbe Juin 1944, Paris, Presses de la Citè.

Pellegatta, Alessandro (2005), Cronache rivoluzionarie a Portoferraio 1944-1949, Milano, Pagine marxiste.

 

Tognarini, Ivano (2009), Antifascisti e perseguitati elbani, Firenze, Consiglio regionale della Toscana, Edizioni dell’Assemblea.

 

Vadi, Valdo (1977), Tre secoli e mezzo di storia nostrana: dal Forte Beneventano a Porto Azzurro, Pisa, Giardini editori e stampatori.

Vanagolli, Gianfranco (1991), Cronache elbane 1940-1945, Pisa, Giardini editori e stampatori.

Vanagolli, Gianfranco (1981), Memorie fotografiche 1940-1950, Livorno, Comune di Portoferaio, Ente Valorizzazione Elba, Regione Toscana.

Elba Fortificata, La sentinella avanzata, .

Mucchio Selvaggio, La Guerra – Occupazione militare e macerie, .

Circolo Culturale Sandro Pertini dell’Elba, Galleria foto, .

Regione Toscana, Ufficio e osservatorio elettorale regionale, .

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.