Con Zucchero e i Lions dell'Elba 8mila euro per gli ospedali
La popstar testimonial di un'iniziativa a favore della telemedicina. Il presidente Arrighi lo ha incontrato a Pontremoli: "Grazie alla sua presenza abbiamo ottenuto fondi da impiegare nell’acquisto delle apparecchiature"
SANITÀ
“Dopo le una, a Pontremoli, quando le persone hanno cominciato a lasciare il ristorante, in una serata conviviale dopo il convegno Lions sulla telemedicina, sono rimasto a scambiare quattro chiacchiere con Zucchero, che era lì come testimonial. Si è detto dell’Elba, del nostro vino scoprendo che anche lui lo produce in quella zona. Mi ha promesso che verrà all'isola la prossima estate, a conoscere la nostra viticoltura e grazie a lui ci sono state 8000 euro di beneficenze”. Il personaggio che ci ha narrato l'episodio, si potrebbe definire l'isolano del momento. E' reduce dall'exploit del vino “romano” presentato alle Grotte, nato in giare di terracotta come al tempo dell'impero di 2000 anni fa, quindi per lui c'è stato un servizio di Repubblica dedicato alle sue bottiglie di rosso Treesse Igt, poi un video con Elbataste sulla azienda agricola che gestisce, proiettato nella sede del Consiglio regionale della Toscana, e per completare il quadro del periodo d'oro, come detto, ha di recente consumato un drink con Zucchero Fornaciari, nota star del mondo musicale. Lui è Antonio Arrighi, ovviamente viticoltore grazie ad una stirpe secolare in quel di Porto Azzurro, nonché presidente Associazione italiana sommelier dell'Elba e da qualche mese a capo del Lions Club dell'isola. Una sorta di Superman Arrighi, che si mantiene in forma facendo anche gare di triathlon duro; gambe d'acciaio e non a caso è capace di correre fino alla cima di 1019 metri del Monte Capanne. E chissà quante altre ne combina. “Al convegno dove ho conosciuto Zucchero – ci informa - sono state tracciate nuove frontiere della telemedicina, un piano sostenuto dal Distretto Lions 108LA della Toscana, nel quale è protagonista anche l'ospedale di Portoferraio tanto che da marzo partirà, dalla struttura di San Rocco, un progetto pilota per mettere in rete tutti gli ospedali della Toscana, collegandoli all'ospedale pediatrico di Carrara. La nostra delegazione isolana del Lions si è fatta notare al meeting. Il centro ospedaliero isolano è stato individuato per la sperimentazione, grazie alla collaborazione di Bruno Graziano responsabile del nosocomio elbano”.
L’evento toscano di Pontremoli ha visto la partecipazione delle Autorità, fra cui il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, il governatore distrettuale Gianluca Rocchi, quindi Ciucci direttore della Fondazione Monasterio, Festa primario di cardiologia infantile di Massa e l’ingegner Taddei responsabile per la parte tecnica del progetto telemedicina. “La serata doveva raccogliere fondi per il piano - ha concluso il nuovo presidente del Lions elbano – ed è stato centrato l'obiettivo anche grazie alla presenza di Zucchero. Abbiamo ottenuto 8.000 euro che verranno interamente impiegate per l’acquisto delle apparecchiature necessarie all'allestimento di postazioni negli ospedali toscani, finalizzate ad abbreviare i tempi di diagnosi per la terapia e l'intervento rivolta ai bambini affetti da patologie cardiache. Infine la nottata con l'artista. Alle 2,30 ci siamo salutati e Fornaciari mi ha raccontato che nella sua ultima gita elbana ha trovato un gattino in difficoltà e lo ha portato a casa sua, chiamandolo “Elbino”.