CLAUDIO AGOSTINI IN BURKINA CON SUOI AMICI ALLA MISSIONE SHALOM
UN'AMBULANZA PER CHI NON CE L'HA..ADERITE
INTANTO ABBIAMO ROTTO IL GHIACCIO...IL CIRCOLO PERTINI HA DATO UN CONTRIBUTO DI 200 EURO
A L'ASSOCIAZIONE SHALOM
Abbiamo i preziosi diari di Claudio Agostini: ce li ha inviati dal Burkina Faso. Li abbiamo po' "purgati". (andate alla voce pace e cooperazione per vederli tutti ) e l'ex insegnante a l'Iti Leonardo da Vinci di Firenze lancia un appello per dare a gente davvero in crisi, un'ambulanza. Cerchiamola anche qui all'Elba...potrebbe accadere che qualcuno dismette un mezzo e lo vuole passare al Burkina...
Claudio ha scritto di getto quello che ha combinato nella sua missione volontaria. Cerca di dare impressioni a pelle e con tono talvolta sarcastico, volutamente, ed è riescito a farci capire il clima reale di laggiù, tra bellezze naturali, gente stupenda e miseria profonda.
Lui ama sorridere di fronte alla vita ardua...meglio sorridere certo, dà più forza per andare avanti.
Claudio è stato chiamato a svolgere la sua missione con lo scopo ufficiale di fare dei corsi di formazione e di italiano. I primi rivolti al personale dirigente che già parla un italiano decente e sono a carattere più culturale, i secondi per gli altri membri e/o personale operativo, più di tipo grammaticale.
Ecco stralci dell'ottavo diario dove si dice del bisogno di un'ambulanza per un paese che ne è sprovvisto
9/10 – MULTATO - Per cominciare una multa !
Ebbene si, ho beccato un senso unico al mercato di Sankariarè. Ora direte: “Ma non lo avevi visto ? e non ti sentivi solo ieri un indigeno ?”
Avete ragione, ma a mia scusante immaginate un caos spinto per la strada, gente che va in tutte le direzioni ed un segnalino piccolino e storto da una parte..…
Me la cavo con circa 9 €.
Due note: 1) come hanno fatto a capire che ero straniero ? 2) durante il tempo di pagamento (5 minuti) il motorino è stato chiuso in una gabbia !!
Passiamo ad altro, il progetto.
Il paese natale di Steve, Komin Yanga, è un comune rurale di circa 40.000 anime (s)perduto nel nulla. Hanno in tutto tre infermieri ed altrettanti assistenti socio-sanitari. Il posto più vicino (si fa per dire) con un medico è a 50 km di pista sterrata e chi ha davvero bisogno …deve arrangiarsi ovvero carri, biciclette, motorini … qualcuno più fortunato un auto d’occasione. Immaginate una donna che deve partorire od un bimbo con un attacco di malaria ….!
Questa gente ha bisogno di una ambulanza.
Ora visto che collaboro con la Misericordia posso pensare che una ambulanza dismessa (per qua una manna comunque sia !) ci sta di trovarla. Rimane il problema di raggranellare un po’ di soldini per il trasporto via container: ci sto pensando valutando possibilità, modalità e costi.
Vi farò sapere … intanto pensiamoci.
UN'AMBULANZA DA OFFRIRE AL BURKINA ?
Non capita di frequente vedere con gli occhi di un altro ciò che avviene in Africa. Oggi.
LA MACCHINA E' STATA TROVATA....ORA SERVONO CONTRIBUTI PER SHALOM PER SPEDIRLA IN AFRICA...
Per contributi pro AMBULANZA SCRIVETECI O VERSATE
ALL' IBAN Sulla C.R. S.Miniato
IT49 U063 0071 150C C100 0006 324
causale "SHALOM Ambulanza per Komin Yanga".
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.