VIRGINIA NOSTRA ATTIVISTA DEL DIRETTIVO DEL CIRCOLO PERTINI, CHE GESTISCE IL FORUM DEI GIOVANI,  PARTECIPA AL PROGETTO MICRO CREDITO, LAUERATA IN SCIENZE DELLLA COMUNAZIONE, IMPEGNATA CON ELBA NON  LIMITS, IL JAZZERCISE, IN MISSIONI UMANITARIE IN CONGO E I ALTRI PAESI, "TIROCINANTE" GIORNALISTA A IL TIRRENO...HA MANDATO QUESTA IMPORTANTE COMUNICAZIONE...

 

<> Con queste parole Eve Ensler, famosa autrice dei “Monologhi della vagina”, ha iniziato nel 1994 la sua lotta contro la violenza sulle donne e ha fondato il movimento V-Day. Questo movimento prende nome dalla festa di San Valentino, giorno in cui la lotta è iniziata e anniversario di tutte le iniziative che lottano per rendere le donne libere dalla paura, per permettere loro di vivere e non di sopravvivere.

<> - questo il motto del movimento V-Day e delle tante associazioni che, come Elba no Limits, lo hanno abbracciato per dare voce a chi non ne ha e per far conoscere una problematica troppo spesso sottovalutata: la violenza sulle donne e il femminicidio.

Attraverso un flash mob, la musica, quindi ancora una volta attraverso il movimento è arrivato un forte messaggio che domenica 22 ha visto in piazza Cavour a Portoferraio alle 17 numerose persone unite per un grande ideale.

Elba No Limits attraverso Jazzercise si occupa di solidarietà fin dal ‘94, data della sua fondazione, e in particolare dal 2003 con il progetto “Open Your Herat for Congo” ha intrapreso la strada della cooperazione fondando un’associazione gemella Elba No Limits ONLUS. Operando nella Repubblica Democratica del Congo, attraverso l’importante aiuto degli allievi di Jazzercise, sono state fatte grandi cose soprattutto riguardo l’educazione, fondamento di qualsiasi progetto di sviluppo e punto comune con il V-Day che nel 2001, insieme a UNICEF e alla Fondazione Panzi, ha creato sempre in Congo una struttura speciale per le vittime di violenza sessuale “City of Joy”.

Un grido unanime che arriva da ogni parte del pianeta per creare un mondo in cui le donne vivono tranquillamente e libere, per celebrare le donne e porre fine alla violenza, un’occasione per incontrarsi aldilà della propria religione, delle proprie idee politiche, del colore della pelle e perfino del sesso.

Ancora “Sport, Spettacolo e Solidarietà”, il motto di Elba No Limits, per un pomeriggio ricco di emozioni per creare consapevolezza e condividere una visione: “un mondo in cui le donne e le ragazze saranno libere di crescere e non dovranno semplicemente sopravvivere. Con il vostro aiuto, possiamo farlo accadere.”

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.