Fino a tremila euro per sostenere gli indigenti elbani

PORTOFERRAIO Fino a 3.000 euro per combattere l’indigenza temporanea. Per dare una mano a chi, di botto, si trova in difficoltà economica. Consiste in questo il progetto di microcredito della Regione e che sta prendendo forma anche all’Isola d’Elba. Un progetto che, di fatto, scatta in queste ore e propone misure importanti per la lotta alla povertà. È la Pubblica assistenza Croce Verde di Portoferraio capofila del progetto per l'isola d'Elba in collaborazione con il comitato territoriale Arci, il circolo culturale Sandro Pertini Elba e le pubbliche assistenze di Marciana Marina, Cavo, Campo nell'Elba, Capoliveri e Rio Marina. Il microcredito è uno strumento di sviluppo economico e inclusione sociale, perché permette a persone che si trovano in circostanze d'indigenza temporanea di avere un aiuto non solo economico, infatti le associazioni che partecipano al progetto rappresentano un vero e proprio punto di ascolto. «Le associazioni di volontariato coinvolte – ci spiega Paolo Magagnini, presidente della Croce Verde – raccoglieranno le richieste per i microfinanziamenti che verranno poi analizzate da un comitato che deciderà se erogare il prestito o meno, in base ai requisiti richiesti e alla documentazione presentata». Il micro prestito verrà erogato, in caso di parere favorevole, dall'organizzazione che ha raccolto la richiesta e sempre presso la stessa si effettuerà la restituzione che dovrà avvenire in un tempo massimo di 36 mesi, con rate da decidere in base alle possibilità dei contraenti. Punto di forza dell'iniziativa è proprio il coinvolgimento a livello sociale e il rapporto che si andrà a creare tra le associazioni e coloro che riceveranno il finanziamento, che saranno in contatto attraverso incontri periodici e potranno rivolgersi all'incaricato della propria pratica per consigli sulla gestione e sulla restituzione del capitale, per affrontare la povertà temporanea senza abbattersi e soprattutto senza vergogna. In base ai progetti presentati in ciascuna area saranno poi le singole persone in difficoltà a richiedere il beneficio il cui importo massimo, per ciascuna persona, sarà pari a 3 mila euro.

ATTENZIONE ...I REALI DELEGATI DEL CIRCOLO PERTINI SONO FABRIZIO ANTONINI   CELL 3401853082    E VIRGINIA CAMPIDOGLIO CEL 3270455038

 

DA IL TIRRENO

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.