Massimo è tornato in Thailandia dopo la sua parentesi elbana piuttosto triste e grave con la morte della moglie......ora si trova di fronte a una situazione complicata.... non ha collegamenti stradali e nemmeno quelli di Internet e televisivi ...per questi ultimi devo dire che per certi versi una pausa dai mezzi di comunicazione farebbe bene a tutti--- la televisione è veramente un flagello in particolare i telegiornali e certi film che ci fanno vedere morte - distruzione - corruzione e tutto quanto c'è di peggio al mondo -- senz'altro non possiamo non confrontarsi con questa situazione --ma c'è da chiedersi fino a che punto dobbiamo guardarci allo specchio e dirci quanto facciamo schifo. Poi immagino persone fragili-- giovani--- di fronte a questo martellamento di orrori --quale può essere l'effetto.... secondo me c'è un effetto sicuramente negativo e non leggero...ma non la voglio farla troppo lunga e annoiare.... Spero che Massimo resista senza la Formula uno......
BUCO NERO !
Forse Giallo, vista la mia attuale collocazione...
Cari amici, vi mando una mail per rassicurarvi sulla mia condizione ; non riesco a scrivervi e leggervi perche’ il network che mi rendeva accessibile internet e la televisione, con l’uso di apposite sim , ha letteralmente tagliato i ponti.
Per questi servizi era previsto il pagamento di un modestissimo canone, oltre al pagamento del tempo d’uso mediante la ricarica delle sim, ma la miseria della gente di qua e la tirchieria di qualcuno che pagare poteva (farang etc., in thai tirchio = kignao) ha fatto si’ che il network non riscuotesse da tempo i canoni e si è deciso quindi a tagliarci i ponti, con il risultato che al momento, e va gia’ bene, funziona solo il telefono, mentre per internet e tv ci...attacchiamo al primo filobus che passa (direbbero a Livorno) e qui ne passano proprio pochi.
A migliorare la situazione , la strada da qui al Maesuai, per raggiungere almeno un internet point, presenta non meno di 10 voragini, aperte dalle copiose piogge della scorsa stagione (vedi foto), che ora sono cantieri aperti per creare dei grandi sottopassi per l’ acqua piovana ed evitare, che la stessa sfondi ancora le strade una volta ripristinate.
Quando piove i cantieri diventano dei pantani viscidi e pericolosi dove avventurarsi con il Pick Up e’ rischiosissimo, con la moto poi la caduta e’ quasi certa, ed infatti ho preso la mia prima motopatta thai, fortunatamente... tutta roba piccola...
Le mie tre parabole sono diventate inutili e per vedere i gran premi di F1 dovro’ farmi ospitare da qualche amico a Maesuai o pernottare in qualche albergo che abbia la parabola per il satellite con True Vision.
Per risolvere, almeno spero questa situazione, e ritornare a sentirmi parte di un contesto umano, dovro’ chiedere l’allacciamento al satellite True Move, abbastanza costoso, ragionando in termini thaj ed installare la quarta parabola ! Il mio giardino pare una base NASA ! Riusciro’ a vedere il Gran Premio d’Italia il prossimo week end ? solo Buddha lo sa...
E cosi’, mentre mi sento un personaggio del National Geographic, mi dedico alle attivita’ possibili: il frutteto, i miei treni e Piccolo Fiore che piu’ tardi andro’ a trovare per vedere l’evoluzione della sua probabile congiuntivite e cercare di portarla ad una visita.
Non voglio annoiarvi con i miei fatti personali, ma credetemi che il pensiero di non poter piu’ avere il conforto del quotidiano contatto telematico con Silvana mi angoscia non poco.
Intanto sto cercando di avere il visto per portare brevemente Sai in Italia, per mostrarle il nostro mondo che assolutamente non conosce, credo che rimarra’ affascinata dalla bellezza dell’isola d’Elba e del nostro mare.
Mi ha chiesto di vedere la neve che qui e’ solo un favoloso miraggio proposto dalla tv, quando funziona...
Spero di potervi presto contattare personalmente e frequentemente, non appena ristabiliti i ponti, non solo immaginari, con il consorzio civile.
Vi abbraccio
M.Puccini