MOMENTI DELLA FESTA VISITATORI E OSPITI
un appuntamento senza dubbio diverso dal solito. Le feste che vanno per la maggiore si svolgono nella città, nelle scuole, al mare, sulle spiagge, nei centri storici; questa volta l'incontro si è svolto alla residenza sanitaria assistita di San Giovanni, dove 30 persone vivono insieme al personale di assistenza, tra infermieri, animatori, medici, psicologi. Un micromondo che ha bisogno proprio di aprirsi al territorio e quest'ultimo è chiamato a non dimenticare questo angolo di Portoferraio e non a caso la festa è frutto del programma percorsi di valorizzazione messo in campo appositamente per far scoprire sempre di più alla gente situazioni che hanno bisogno di amicizia e sostegno da parte di tutti.
DUE ANIME DELLA FESTA; LA DIRETTRICE DI QUIRICO E L'EDUCATRICE ARROSTINI
PARETI DECORATE ...COMMENTI DEI VISITATORI
la giornata è stata preparata con cura e ha visto appese alle pareti decine e decine di foto che riproducono tutti gli ospiti presenti ed anche qualcuno che se ne è andato per sempre, foto di qualità fatte da Luisella e Manuela, immagini anche delle attività svolte per rendere il più possibile ricco ogni momento della giornata. Non solo, esposti anche i quadri ricchi di colori e forme che alcuni degli ospiti hanno realizzato, compreso uno particolarmente pregevole lasciato in eredità da Ilio. Inoltre, grazie a un progetto in cui Chiara ha messo il meglio di sé, certe pareti esterne dell'edificio sono state decorate, con l'impegno dei residenti, per rendere sempre più gradevole l'ambiente. Scopo generale del piano è anche quello di curare al massimo le esigenze di ogni ospite, di valorizzare ogni potenzialità, impegnando tutti in ogni forma espressiva, con attività laboratoriali e nell'ascolto della musica.
LA DECORATRICE SCALABRINO E IL DR.SANTORO
quadri realizzati dagli ospiti
BRINDISI FINALE
in mezzo alla festa si è distinta Rosa che fa la volontaria ogni martedì insieme a Penelope, riuscendo a impegnare un buon gruppo di ospiti in un coro gioioso. Presenti all'evento il dottor Scelza, a l'assessore comunale alla cultura Antonella Giuzio, Don Gianni Mariani, il neuropsichiatra Coscarella e lo psichiatra Santoro, oltre a decine di parenti e amici degli ospiti.
UN' ALTRA DECORAZIONE REALIZZATA
durante il rinfresco offerto da chi ha sostenuto l'evento non è mancata la musica per allietare ulteriormente la giornata.
"La nostra struttura- ha precisato Letizia Di Quirico, la dirigente- è gestita da una ATI di due Consorzi: il Consorzio ASTIR ( capofila ) ed il Consorzio ZENIT (in particolare la Cooperativa L'Agorà). Del Consorzio Astir fanno parte le Cooperative Altamarea e Beniamino.Al progetto hanno dato i loro contributi entrambi i Consorzi ma devo ringraziare diversi soggetti esterni: in particolare il dr. Massimo Scelza dirigente dell'Asl, il Gruppo Nocentini, l'Associazione Albergatori e l'Hotel Hermitage".