INTERVENTI E NEWS

AUSPICHIAMO INTERVENTI CHE NON SIANO DI STERILE POLEMICA, MA CHE POSSANO FAVORIRE UN DIBATTITO CIVILE ED UTILE AL PROGRESSO DELLA COMUNITÀ ELBANA, CONSIDERANDO ANCHE CHE CI SI ESPRIME IN UN SITO CHE PORTA IL NOME DI UN GRANDE PERSONAGGIO, UN PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, UN UOMO CHE HA DEDICATO LA VITA ALLA COSTRUZIONE DELL'ITALIA DEMOCRATICA.


Michele Nardi - a destra nella foto

090217_1 CAPOLIVERI. E' Michele Nardi re degli chef che hanno preso parte al 4° trofeo Gastronomico "Enrico Tonietti", sostenuto dalla Federcaccia con il contributo di Unipol. Lo chef ha ricevuto la targa premio dal presidente delle giuria Michelangelo Venturini, che ha proclamato vincitore assoluto il piatto "Cinghiale alla voglia di mare". "Sono molto onorato di questa vittoria- ha commentato Nardi, chef dell'hotel Cernia di Sant'Andrea- ho fatto una scelta coraggiosa abbinando il tonno al cinghiale e li ho aromatizzati con erbette e spezie che io stesso ho colto nelle nostre campagne, ho accompagnato il tutto con un Merlot-Sangiovese della tenuta Monte Fabbrello del 2004". La manifestazione si è svolta in una piazza Matteotti gremita e festante, in mezzo a stand di cacciagione, musica live e tanti bimbi in maschera per il carnevale. Silvia ha magistralmente condotto l'evento, facendo seguire al pubblico la preparazione dei piatti, in diretta, descritti dagli stessi chef .
il piatto vincitore
090217_2Quindi la giuria ha valutato le portate, alzando quindi le palette per le votazioni. Ma altri premi sono stati assegnati: al piatto con la migliore presentazione, vale a dire quello di Massimiliano Fabrizi del "Cavallo Pazzo"di Porto Azzurro, che ha preparato "Bocconcini di cinghiale in cannolo di pane", accompagnato dal Veltraio dell'Acquabona, quindi un trofeo anche al miglor abbinamento enogastronomico per Massimo Poli della "Taverna dei Poeti", ristorante locale, con "Fagiano all'elbana, con erbette e castagnaccio", bagnato da un Ansonica del Fabbrello, che Alessandro Del Re, livornese, presente in giuria, laureato a Parma in scienze gastronomiche, ha definito uno dei migliori vini presentati.
"Ma il livello di qualità dei vini è stato alto- ha fatto notare Il sommelier Marco Giovanruscio dell'Hotel Hermitage- questi prodotti vanno fatti conoscere al grande pubblico". Infine il premio del miglor equilibrio gustativo è andato, a pari merito, a due primi piatti, quello dello chef Umberto Giacomelli "Tagliata in tagliatella di fagiano", nonché a Antonella Rossato del ristorante "Koala" di Capoliveri, con "Ravioli al ripieno di fagiano". Soddisfazione anche per i ristoranti capoliveresi "Summertime" e "Calanova" che per pochi punti non hanno conquistato un premio.

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.