INTERVENTI E NEWS
AUSPICHIAMO INTERVENTI CHE NON SIANO DI STERILE POLEMICA, MA CHE POSSANO FAVORIRE UN DIBATTITO CIVILE ED UTILE AL PROGRESSO DELLA COMUNITÀ ELBANA, CONSIDERANDO ANCHE CHE CI SI ESPRIME IN UN SITO CHE PORTA IL NOME DI UN GRANDE PERSONAGGIO, UN PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, UN UOMO CHE HA DEDICATO LA VITA ALLA COSTRUZIONE DELL'ITALIA DEMOCRATICA.
PORTOFERRAIO. Nuovo appuntamento del “Consorzio Baia Blu” dedicato alla cucina elbana, per ottenere in futuro un marchio Igp al polpo lesso locale. E' fissato per martedì 1 settembre l'incontro col gusto, quando dalle 20, in località. Le Prade a Schiopparello, verrà proposto l'evento chiamato “Polpando”, destinato agli ospiti ed ai cittadini dell'Isola d'Elba. Un'iniziativa enogastronomica per far conoscere a tutti il tipico “Polpo lesso all'elbana”, piatto di grande importanza tradizionale, un'eredità che si tramanda da generazioni. “I nostri nonni erano soliti dire “come lo facciamo noi il polpo lesso non lo fa nessuno”- dicono gli organizzatori- un momento di iniziativa popolare, in collaborazione con Slow Food.
Puntiamo a far diventare il polpo all'elbana, un presidio alimentare certificato e protetto”.La manifestazione è organizzata, con il patrocinio del Comune di Portoferraio e dell'APT, e prevede una elegante cena-rassegna di antipasti, primi e secondi a base di polpo, presentati dal noto chef Alvaro Claudi, il tutto bagnato dai vini offerti dai produttori della zona aderenti al Consorzio Elba Doc. La cena sarà conclusa con dolci tipici elbani tra cui la schiacciunta e la schiaccia briaca. Si attua insomma pienamente la proposta avanzata anche da Marcello Fioretti, a nome delle tenute agricole locali, che caldeggia proprio la promozione, costante, di vini Doc dell'isola abbinati alle ricette tipiche isolane, proprio per favorire uno sviluppo enogastronomico di qualità. La quota di partecipazione 25 € a persona e le prenotazioni si possono fare dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30, telefonando allo 0565.933181