INTERVENTI E NEWS

AUSPICHIAMO INTERVENTI CHE NON SIANO DI STERILE POLEMICA, MA CHE POSSANO FAVORIRE UN DIBATTITO CIVILE ED UTILE AL PROGRESSO DELLA COMUNITÀ ELBANA, CONSIDERANDO ANCHE CHE CI SI ESPRIME IN UN SITO CHE PORTA IL NOME DI UN GRANDE PERSONAGGIO, UN PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, UN UOMO CHE HA DEDICATO LA VITA ALLA COSTRUZIONE DELL'ITALIA DEMOCRATICA.


 abato 29 agosto 2009
da ELBAREPORT


090829Un grazie alla dottoressa Francesca Anselmi, botanica, che ci ha concesso di pubblicare sul nostro sito (www.circolopertinielba.org) la sua tesi riguardante il tasso elbano.
A giorni tratteremo nel sito anche di una escursione che e' stata fatta per andare a trovare un tasso che ha circa 2000 anni, il quale si trova sotto il monte Capanne.
Questa pianta va tutelata e tramite il comandante Giombini, il parco, il gruppo botanico livornese, cercheremo di fare una specifica azione. a tale impegno senza dubbio potra' collaborare anche la dottoressa Anselmi con le sue conoscenze specifiche.

Nel sito, oltre la tesi, sono visibili: Carta dei sistemi ambientrali; Carta geologica; Orografia; Assolazione dei versanti; Tipi di suolo; Legenda e Associazioni vegetali
A giorni pubblicheremo sul nostro spazio internet l'elenco completo dei 232 elbani che furono perseguitati dal fascismo, pubblicati nel libro della regione Toscana, presentato dal prof. Tognarini in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile.

il circolo culturale Pertini dell'Elba

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.