IN FONDO ALLA PAGINA COME DARE AIUTI AGLI ALLUVIONATI
Ponti crollati e strade bloccate, l'Elba è in ginocchio
da tenews
Una bomba d'acqua devasta l'isola, i danni maggiori nel versante occidentale: Campo isolata da ore e sorvolata dagli elicotteri, una donna messa in salvo. Traffico chiuso a Procchio, dove lavora un'unità di crisi. Provinciali invase da tronchi e detriti, un'onda di piena di un metro
NOTIZIE SUCCESSIVE DICONO PERO' DI UNA DONNA CAMPESE DI 81 ANNI MORTA IN CASA, PROBABILMENTE AFFOGATA NELL'APPARTAMENTO INVASO DALL'ACQUA, IL SINDACO CAMPESE SEGNINI BLOCCATO NELLA SUA RESIDENZA CIRCONDATA DALL'ALLUVIONE E I SOCCORRITORI LO HANNO RECUPERATO E QUINDI PORTATO IN COMUNE. A PROCCHIO SOLITO PROBLEMA DEL 2002 CON IL FOSSO CHE NON RIESCE A RICEVERE MASSE DI ACQUA NOTEVOLI PERCHE' INTERRATO ...UNA SITUAZIONE - QUELLA ELBANA. ANALOGA AD ALTRE PARTI DI ITALIA ...SI REGISTRA L'INCAPACITA' DELL'UOMO DI AGIRE PER PREVENIRE TALI TRAGEDIE, ATTUANDO LA MANUTENZIONE DEL TERRITORIO E NON SA NEPPURE COSTRUIRE LE CITTA' E I PAESI CON I DOVUTI CRITERI.
Alle 11 e 45 di questa terribile mattinata a Portoferraio non piove più, ma il versante orientale dell’isola è in ginocchio. L’Elba è stata devastata, dalle prime ore del mattino, da una bomba d’acqua simile a quella che ha colpito Genova, e il primo parziale bilancio è pesantissimo: fossi esondati, ponti crollati, frane, strade interrotte, paesi isolati. La sola consolazione, per ora, è l’incolumità delle persone, anche se una donna, a Borandasco, è stata salvata dall’elicottero Pegaso mentre rischiava di doversi arrendere all’acqua. La pioggia sembra aver concesso una tregua, forse momentanea, ma soccorritori e volontari, coordinati dall’unità di crisi istituita a Procchio, non hanno cessato un istante di mettere in salvo persone e cose, mentre agli abitanti delle zone colpite dall’alluvione si raccomanda tuttora di non mettersi in strada per nessun motivo.
Le forze dell’ordine hanno bloccato il traffico all’altezza di San Martino, fuori Portoferraio, impedendo l’accesso delle auto in direzione Procchio. Campo risulta ancora completamente inaccessibile e le forze dell’ordine sconsigliano fermamente di mettersi in viaggio per alcun motivo. Sempre a Campo, il Comune più colpito, è stata soccorsa una disabile, per essere accompagnata con mezzi di fortuna all’ospedale di Portoferraio. A Marina di Campo, lungo il viale degli Etruschi, un fiume d’acqua ha praticamente allagato i pian terreni dei numerosi alberghi. Due elicotteri, quello dei Vigili del Fuoco e il Pegaso 2, hanno sorvolato il territorio comunale per far fronte a qualsiasi emergenza. Anche Procchio è bloccata: non è possibile andare né verso campo né verso Marciana Marina. La strada del Capannone in direzione Procchio - all’altezza di Campo all’Aia - risulta completamente inondata. La Provinciale, all’altezza del bivio per Marciana Marina, è impraticabile. L’acqua arriva all’altezza degli sportelli delle auto. All’altezza dell’hotel del Golfo ha raggiunto il metro di altezza. La Guardia costiera di Portoferraio ha trasferito due gommoni via terra a Campo. Una troupe di Teletirreno ha tentato senza riuscirci di raggiungere Marina di Campo: già dalla Lamaia in poi era impossibile stare in strada per l'enorme quantità di acqua e detriti. Nel settore occidentale dell’Elba, in particolare a Patresi, si registrano diverse frane: la più grave in località Le Formiche, nella zona delle Caviere, tra San Piero e Campo, dove è crollato un ponte.
di La Pila.
Punto della situazione:
... da Lunedì sera siamo operativi nel raccogliere, distribuire e preparare pasti caldi, generi di prima necessità alle popolazioni colpite dall'alluvione e ai volontari impegnati
Una media di mille e cinquecento persone al giorno che hanno questo punto vitale di riferimento grazie alla disponibilità di Andrea Ippolito del ristorante "da Gianni" (e dei suoi familiari) presso l'aeroporto di Campo nell'Elba e ai tanti volontari elbani che si stanno adoperando per contenere questa prima drammatica emergenza.
Al momento dobbiamo garantire questo ritmo almeno fino a Domenica prossima per superare l'emergenza.
I grossi quantitativi di prodotti base da cucinare, ad esempio la carne, siamo riusciti faticosamente a reperirli.
Ciò che serve continuano ad essere prodotti freschi (ad esempio pomodori, verdure insalata lavata e frutta), pasta corta, passata di pomodoro bottiglie grosse, scatolette tonno e scatolati vari (fagioli etc), prodotti solubili (tipo caffè o cioccolata), zucchero, fette biscottate, biscotti, cose dolci tipo cioccolata.
Inoltre attrezzatura per pulizia (rimozione fango e acqua) ad esempio tira acqua, mocio, cenci, spazzoloni, detersivi, guanti, scope, secchi, guanti, sacchi neri,rotoli carta, carta igenica, pale, candele o fonti illuminazione.
Chi stesse raccogliendo grossi quantitativi di prodotti è pregato contattare i numeri di seguito per coordinare le necessità e regolare le quantità necessarie.
Abbiamo inoltre bisogno di volontari per il Centro Raccolta & Smistamento di La Pila
Roberto 347 7601843
Adolfo 340 2486075
Gian Carlo 3994969164
Andrea 3391104054
Angelo 346 7694260