bimbe

 

Ed ecco la seconda escursione ancora più specificatamente dedicata ai bambini; il percorso Procchio-Guardiola per giungere al Golfo della Biodola, nella costa settentrionle dell'isola

Avvio della gita sulle 17, 20 che ha registrato un particolare successo con 20 partecipanti tra cui circa 10 bambini di cui presto forniremo anche l'elenco dei nomi, presenti ovviamente genitori e parenti.

guardiola

 

Partenza dalla Guardiola con tutti i partecipanti allineati pronti a mettere in moto le gambe e il cervello per osservare ancora un angolo di Elba straordinario. Abbiamo definito di recente la zona di Sant'Andrea regina dell'Elba, ma ogni dove, ogni esperienza che si compie ci porta a incoronare altre regine....

 

Il percorso si snoda agilmente lungo la costa con panorami a volontà, è facile da percorrere e ci sono solo alcuni punti di discesa sulla roccia in cui prestare un minimo di attenzione, ma ci pensa Nello a guidare il plotone.

 

E con Renato ci si ferma alla carbonaia- ne esistono altre in varie parti dell'isola - e qui nasce una spiegazione su tale ambiente molto particolare indispensabile nel passato del prima e dopo guerra.

 carbonaia


Poi si osservano le piante, la vegetazione e ancora dettagli informazioni, domande dei bambini, foto scattate da Donato e dai ragazzi

 

qualcuno appare stanco ? No senza dubbio non ci si può stancare in questo percorso così gradevole.

 

 

 

Al gruppo si è unita Luisa Pistelli col marito, rispettivamente docente al Dipartimento di farmacia dell'Università di Pisa e anestesista all'ospedale di quella città, un incontro importante perché la studiosa potrà contribuire al nostro progetto di formazione e di educazione ambientale avviato col Comune di Marciana.

Il sentiero porta a raggiungere una zona particolare, senatura dopo insenatura, dove esisteva un rifugio militare ai tempi della seconda guerra mondiale, con tanto di tunnel e ambienti interni alla roccia

 

Quindi per finire il meritato bagno in una caletta incantevole

 

 

e poi ritorno a Procchio dove la magnifica giornata è stata coronata da un gradevole incontro con la pizza per tutti, di fronte al tramonto straordinario in cui il sole ha abbracciato con i suoi raggi rossi l'isola di Capraia, che si vedeva sullo sfondo, all'orizzonte.

 

 

DURANTE LA CENA  CI SONO STATE ANCHE 5 ISCRIZIONI AL CIRCOLO PERTINI DA PARTE DI DONATO CRETI E I SUOI FAMILIARI QUINDI ALESSANDRO LAZZARI E LUISA PISTELLI...LI RINGRAZIAMO E COME E' NOTO LE NUOVE ISCRIZIONI 2011 NON LE ASSUME IL CIRCOLO MA VANNO IN BENEFICENZA PER AIUTARE LA FAMIGLIA DI PICCOLO FIORE - UNA BAMBINA CHE AVEVA UN RETINOBLASTOMA E CHE E' STATA OPERATA. ORA PARE STARE MOLTO MEGLIO, NOI SOSTENIAMO- INIEMSE A ELBA NO LIMITS- LA FAMIGLIA DELLA BIMBA CHE VIVE IN THAILANDIA ED E' SEGUITA DAL PORTOFERRAIESE MASSIMO PUCCINI.

 (vedasi nel sito 10 EURO PER PICCOLO FIORE, MASSIMO: UN MESE DALLA MORTE) DELLA MOGLIE

Ai prossimi appuntamenti! Verranno comunicati alla mailing list che abbiamo creato degli aderenti a queste iniziative  e sullo spazio Facebook chiamato Elba andar per sentieri ....

Escursioni dedicate ai bambini ma anche agli adulti infatti ci sarà in seguito anche una camminata al semaforo di Pomonte riservata ai più grandi perché particolarmente impegnativa soprattutto come ore di percorso, con arrivo all'antica postazione militare della marina militare  nella quale verrà consumato un pasto a base di salsicce alla brace.... Comunicheremo data e orario e modalità.

Grazie tutti i partecipanti.... Attendiamo dai bimbi qualche storia qualche poesia qualche osservazione sull'escursione....

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.