COMUNICATI STAMPA


 

PORTOFERRAIO. Mentre la parte più saggia del mondo è impegnata a percorrere le strade della pace,  mentre l'Italia freme per la sorte della giornalista Sgrena rapita in Iraq e l'opinione pubblica è sconvolta dal bollettino quotidiano dei morti e feriti, causati da guerra e terrorismo, all'Elba sono stati autorizzati "giochi di guerra" a numerosi gruppi di appassionati.  Risulta davvero inconcepibile che qualcuno conceda l'uso dell'ambiente elbano per  simulare azioni di guerra. Di certo meglio la finzione che il conflitto reale, ma esistono molti  altri modi più costruttivi per trascorrere le vacanze. 

Legambiente si è giustamente espressa contro quest’iniziativa, preoccupata dell'aspetto ecologico del problema, visto che mezzi meccanici e motorizzati, a quanto pare, si sono impegnati a scorrazzare nel verde  dell'isola. Il Circolo Pertini dell'Elba critica decisamente questo tipo di attività, sotto il profilo morale e sociale.

Pertini invocò più volte il disarmo mondiale e fece appelli affinché i  contrasti sociali di questo mondo si risolvessero pacificamente, con il dialogo e la conoscenza reciproca e non certo con le armi. Disse anche, nel 1982, a New York: "Occorre moltiplicare, a tutti i livelli, le forme di contatto reciproco, per trarre il meglio dalle nostre comuni tradizioni e anche dalle nostre diversità, per il progresso e la pace di tutta l’umanità". Gli uomini, i giovani hanno bisogno di passare il tempo con ben altre esperienze che quelle ispirate alla guerra, hanno bisogno di valori, di solidarietà e giustizia sociale, principi dimenticati da molti.

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.