COMUNE DI PORTOFERRAIO

FESTA NAZIONALE DELLA REPUBBLICA DEL 2 GIUGNO 2015

PROGRAMMA

2 GIUGNO

ADESIONE ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA DI RIO NELL'ELBA

DALLE 9,30

SANTA MESSA IN PIAZZA

INTERVENTO DEL SINDACO CLAUDIO DE SANTI

SFILATA DELLA FANFARA DEI BERSAGLIERI

DI CECINA

 

Maggiore Giuseppe Massimo

---------------------------------------------------------

 

 

10 GIUGNO

A PORTOFERRAIO

ORE 12

AL PONTILE GIUSEPPE MASSIMO

FESTA DELLA MARINA

COMMEMORAZIONE DEL COMANDANTE DEL PORTO

MAGGIORE GIUSEPPE MASSIMO E DEL SUO SEGRETARIO RODOLFO VONA

 

 

RODOLFO VONA

  con la medaglia per il suo impegno come partigiano

 

CON INAUGURAZIONE DI UN CIPPO GRANITICO E TARGA

D'INTESA CON AUTORITÀ' PORTUALE, CAPITANERIA DI PORTO

E CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI DELL'ELBA

INTERVENTI DEL SINDACO MARIO FERRARI E DELLE ALTRE AUTORITÀ

ALLA PRESENZA DEI PARENTI DI MASSIMO E VONA

LA CITTADINANZA E' INVITATA A PARTECIPARE

 

da tenews

Due eroi ricordati nella festa del 2 giugno

Sarà inaugurato un cippo granitico e una targa in memoria del comandante del porto Giuseppe Massimo, e del suo segretario Rodolfo Vona

celebrazioni

   
           

Il Circolo Pertini, che da oltre 10 anni si impegna nel mondo della scuola e nel sociale, partecipa al programma della Festa della Repubblica del 2 giugno, avendo raggiunto un’intesa con il Comune mediceo e napoleonico, la Capitaneria di porto e l’Autorità portuale di Portoferraio e Piombino. Due le fasi del programma per cui il 2 giugno il Comune di Portoferraio, avendo aderito alla manifestazione del Comune di Rio nell'Elba, invita a partecipare alla mattinata della Festa Nazionale nel paese collinare, durante la quale si svolgerà la messa, la sfilata della fanfara dei bersaglieri dei bersaglieri di Cecina, poi il sindaco De Santi terrà il discorso istituzionale. Per mercoledì 10 appuntamento invece al pontile Massimo di Portoferraio, quando alle 12 sarà inaugurato un cippo granitico e una targa in memoria del comandante del porto Maggiore Giuseppe Massimo, e del suo segretario Rodolfo Vona, che nel 1943 aderirono al Comitato di liberazione contro l’oppressione nazifascista. Il comandante fu poi catturato, deportato in un lager e ucciso. Saranno presenti all'evento le autorità locali e anche i parenti dei compianti militari della Marina, Francesco Massimo, nipote dell’eroico comandante, la figlia del partigiano Rodolfo, Mariagrazia Vona e ovviamente rappresentanti del Circolo Pertini che hanno promosso l’iniziativa nell'ambito del “Progetto Memoria”, esposto nel sito www.circolopertinielba.org, contenente altre testimonianze del passato. Non potrà mancare Mario Castells testimone, classe 1917, dei fatti del 1943, anche lui molto legato al ricordo del comandante Massimo.

Circolo Pertini

 

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.