da tenews
ecco IL VIDEO DELL'EVENTO---CLICCA QUI SOTTO
https://www.youtube.com/watch?v=gBaIl4jQqKc
Evento coordinato dall’Ufficio territoriale della prefettura, con la collaborazione delle forze dell’ordine, della Scuola Guida Del Bruno, degli operatori del Sert Asl 6 e del Fasola team
capoliveri
Ieri si è tenuto presso la palestra comunale di Capoliveri l’incontro del progetto “Guida sicura”, coordinato dall’Ufficio territoriale della prefettura, avvalendosi della collaborazione delle forze dell’ordine, della Scuola Guida Del Bruno, degli operatori del Sert Asl 6 Portoferraio, del Fasola team e del professor Bramanti.
I ragazzi della scuola primaria “De Amicis” e della Scuola Media di Capoliveri, oltre ad aver assistito alle dimostrazioni degli esperti del Fasola team, hanno avuto modo si assistere al concerto dell’Indirizzo musicale di Portoferraio.
I ragazzi del musicale, diretti magistralmente dalla professoressa Galliozzi, hanno eseguito brani di Pietri, McKennitt, Bedelt, Branduardi e altri di musiche popolari come la Tarantella, Guantanamera e brani irlandesi come Star of the cownti down.
Molto apprezzata la performance da parte del pubblico intervenuto all’evento, il quale ha assistito al tutto con interesse ed entusiasmo, applaudendo con calore ogni brano proposto. Un ringraziamento speciale va al vice prefetto Giovanni Daveti per aver dato la possibilità all’Indirizzo di esprimersi musicalmente, al Comune di Capoliveri che ha messo a disposizione i pulmini e gli operai per il trasporto dei ragazzi e della strumentazione, alla nostra dirigente scolastica Maria Grazia Battaglini che come sempre ci ha supportato e aiutato ad organizzare l’uscita dei ragazzi, alla dirigente scolastica professoressa di Biagio per la sua gradita presenza e le belle parole dette e al professor Bramanti che ci ha seguito ancora una volta nella nostra uscita.
Alessandro Bigio
sotto l'articolo di Alessandro, tra l'altro mio è ex l'alunno, apparso oggi su tenews ho voluto evidenziare quanto sia stata importante questa prima fase della evoluzione del progetto Guida sicura. Vanno creati eventi a carattere popolare e paesano, per mettere al centro dell'attenzione i giovani le loro qualità il loro impegno e così ogni altra attività che svolgono nella scuola e nell'extra scuola. Vanno insomma create feste in loro onore affinché posssno incontrarsi e stare bene in allegria, con impegni formativi. Ho evidenziato anche che non ero presente a livello personale ma ovviamente come rappresentante del circolo culturale Sandro Pertini dell'Elba che da anni promuove il progetto con l'autoscula Del Bruno e per fortuna è stata sempre forte la risposta dei vari enti che hanno aderito e da qualche anno esiste il coordionamnto della prefettura, con Giovanni Daveti che ha dimostrato grande sensibilità verso il piano culturale. Con me erano all'incontro anche Romano Figaia e Michelangelo Venturini, due membri del direttivo della nostra associazione che sono capoliveresi.
Ecco qua sotto altre foto dell'appuntamento e più sotto il nostro comunicato stampa
le varie componenti del progetto Guida Sicura, a sinistra il vice prefetto Giovanni Daveti
il dottor Daveti parla agli studenti
i ragazzi che hanno seguito il concerto
i pannelli in mostra che raccolgono tutti i lavori fatti dagli studenti elbani per dire no alla guida dei veìcoli con uso di droghe o alcol o con eccessi di velocità
DA COMPLETARE