Attualità da quinewsMERCOLEDÌ18 FEBBRAIO 2015ORE 12:50

Nuovo finanziamento per le persone in difficoltà

 

La Regione mette a disposizione 90.000 euro per i prestiti, finanziando il progetto "Elba, insieme per favorire l'inclusione sociale"

PORTOFERRAIO —Il progetto vede coinvolti, oltre allaCroce Verde, l'Arci, il Circolo Culturale Sandro Pertini e le pubbliche assistenze di Campo nell'Elba, Capoliveri, Cavo, Marciana Marina e Rio Marina. Il nuovo finanziamento ammonta a 70.000 euro ma essendo avanzati dallo scorso anno altri 20.000 quindi per il2015la disponibilità è di90.000 euro.

I prestiti possono essere dati a chi non ce la fa a pagare l'affitto, acqua, luce ed in particolare a chi lavora solo stagionalmente o a chi ha perso il lavoro. E' un prestito e l'importo, massimo3.000euro, va restituito in36 mesicon rate minime e senza interessi. Per informazioni ci si può rivolgere allaCroce Verde di Portoferraioal numero telefonico 0565-917070.

ATTIVITA' SEGUITA DA VIRGINIA CAMPIDOGLIO E FABRIZIO ANTONINI

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

AttualitàMARTEDÌ03 MARZO 2015ORE 15:15

Incontro in prefettura per Guida sicura

 

Si è tenuto in prefettura l'incontro per il progetto Guida sicura che ha coinvolto il vice prefetto e tutte le forze dell'ordine

PORTOFERRAIO —Si è tenuto martedì 2 alle 15,30,presso la prefettura di viale Elba, la riunione plenaria di tutti i componenti del gruppo che ruota intornoal progetto " Guida sicura". L'incontro ha messo a fuoco la fase attuativa del piano culturale che tendea porre al centro dell'attenzione sociale i giovani, per prevenire incidenti stradalie in generale il disagio con le sue pericolose insidie legate ad alcol e droghe. 

A predisporre tale azione, viva da alcuni anni,è il vice prefetto Giovanni Daveti,insieme al mondo della scuola che ha aderito compatto con tutti i plessi dell'isola, fatta eccezione per l'Isis Foresi. Oltre ai rappresentanti dei vari istituti sono stati chiamati al meeting gli esperti e cioé tutte le Forze dell'Ordine, il Sert (servizio tossicodipendenze), l'Aci, il Team Fasola, l'ufficio educazione alla salute dell'Asl e i fondatori dell'impegno l'autoscuola Del Bruno e i volontari del Circolo Pertini. 

"Un momento importante - evidenzia il viceprefetto, che di recente ha ricevuto dal sindaco Ferrari il Premio Città di Portoferraio per tale impegno - che tutta la comunità isola faccia proprio tale attività nell'interesse di una più consapevole formazione dei giovani".

 

ATTIVITA' SEGUITA DA FABRIZIO ANTONINI E STEFANO BRAMANTI

 

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.