Archivio
Visitatori online
Abbiamo 212 visitatori nessun utente online
Attività
Festa dedicata alla prevenzione
Conclusione del progetto “Guida sicura”, sono stati centinaia i partecipanti sul molo Gallo
|
|
PORTOFERRAIO. Una festa dedicata alla prevenzione. Una festa con un concerto, premiazione e prove su strada per la conclusione del "Progetto guida sicura 2014". Decine di studenti impegnati, poi forze dell'ordine, i carabinieri con il tenente Mazza, il comandante Ammirarti della Polstrada e altri esponenti della Polizia di Stato, poi gli esperti del Sert, dell'Aci con Elio Niccolai, Luisella Arrostini educatrice professionale, Cosetta Pellegrini vicesindaco di Portoferraio. Tutti coordinati dal vice prefetto Giovanni Daveti e dal funzionario Giuseppina Malatia, quindi dai promotori del progetto Paola Del Bruno, dell'Autoscuola omonima, e i volontari del Circolo Pertini. Una maxi festa dedicata alla prevenzione degli incidenti stradali che ha visto protagonisti tanti baby orchestrali guidati magistralmente dai docenti Gagliozzi, Bigio ed altri, che hanno voluto dedicare il concerto della media Pascoli a indirizzo musicale, propri a tutti gli Enti coinvolti nel piano educativo, unico nella Provincia, rivolto alla formazione dei giovani nel settore dell'educazione stradale. «Il “Pertini” ha fatto richiesta di sostegno economico alla Fondazione Elba: potrebbero arrivare altre donazioni alle scuole- ha annunciato Daveti - e tutti i lavori sul tema delle scuole, esposti nell'aula magna messa disposizione dal dirigente Paola Berti, diventeranno una mostra itinerante in ogni Comune isolano e saranno illustrati davanti ai vari sindaci. Chiediamo alla stampa di sostenerci pubblicando ogni tanto i lavori degli studenti, è importante dare spazio a questi argomenti». Alle scuole sono andati i 1000 euro messi a disposizione dall'Autoscuola del Bruno, quindi omaggi alle scolaresche con caschi da bici per i bimbi delle elementari di Marciana ( maestra Giretti) forniti dal Team Ktm Fasola, caschi da moto (omaggio Aci) per la prima media di Porto Azzurro della docente Cecchini, stampanti multi funzione alle elementari di Capoliveri guidate dalle maestre Bulgaresi e Basile e alla prima A della media Tagliaferro, donati dal “Pertini”, che ha offerto macchine fotografiche digitali per i video realizzati dalla classe dell'Itcg Cerboni della docente Orlandi e alle classi 3B e 3A della media Giusti di Marina di Campo del docente Grossi. «Un impegno che punta a tutelare la propria vita- ha detto Niccolai - e quella degli altri con il pieno rispetto delle regole stradali, e le Forze dell'ordine ci sono vicine e ci proteggono ogni giorno sulle strade». «Un plauso a Del Bruno - ha concluso Pellegrini- che da anni sostiene l'iniziativa di grande valore formativo». Poi tutti al Molo Gallo e l'area era stata attrezzata, gratuitamente da Fabio Fasola ex campione d'Italia Enduro, con 10 motorini, 2 simulatori dinamici, 5 simulatori computerizzati, cartelloni, segnali e birilli per creare percorsi, nell'ambito del progetto “Motorino Sicuro” e Fasola è stato coadiuvato da Alex Catardi, Samuel di Quirico, Sandra Rossi, Claudione e Andrea. «Gli studenti hanno potuto partecipare – ha detto Fasola - fare prove ai simulatori e anche con le moto aiutati dagli istruttori»