Antonio Bracali, Stanislao Pecchioli e Marta Del Bono, designati come cittadini esemplari degni di ricevere il "Premio città di Portoferraio 2013" e "Premi speciali solidarietà" a Renato Giombini e Cinzia Battaglia, nonché ai pittori Mauro Marinari, Pierluigi Buricca, Flavio Orsi, Paolo Damiani, Luciano Regoli, Alessandra Allori, Michele Nardi. Infine una segnalazione per una sorta di record culturale conquistato da Giorgio Barsotti, già premiato nel 2008, protagonista per la conquista della quinta laurea, ormai a portata di mano. L'appuntamento annuale è giunto alla 20ª assegnazione, partendo dal 1990, perché tre edizioni non sono state attuate. Un impegno promosso da Circolo Pertini e Filarmonica Pietri, d'intesa con il Comune, l'Auser, i sindacati, le parrocchie e il mondo della scuola dove è nata l'iniziativa.
La cerimonia di premiazione, aperta alla cittadinanza, è fissata per domenica 12 gennaio alle 17 presso il Circolo culturale di Carpani, gentilmente concesso. "Riconoscimenti- dice Rita Rossi, docente della scuola media che coordina il premio, unitamente al collega Pierluigi Amore - per far capire ai giovani il ruolo dei pensionati e più in generale di coloro che si impegnano nella società in modo esemplare, con la famiglia, nel lavoro e nel campo sociale, c'è un grande bisogno di esempi positivi". L'evento è abbinato al "Concerto per la pace" del complesso bandistico composto da 32 musicanti, diretto dal maestro Bacigalupi, che eseguirà brani che sono anche un saluto all'anno nuovo. Antonio Bracali è stato premiato quale geometra ex responsabile dell'ufficio tecnico del Comune, impegnato nel campo del volontariato per anni come governatore della Misericordia e successivamente come presidente del Premio letterario isola d'Elba, intitolato alla memoria di Raffaello Brignetti. I coniugi Pecchioli da anni dedicano la loro vita alla Fondazione Exodus di Don mazzi, che agisce sull'isola col "Campus giovani", nella "Casa di accoglienza", con agricoltura biologica e corsi di navigazione a vela. I Premi Speciali solidarietà, infine, di valenza sociale e culturale a Giombini, ex comandante della Forestale e Battaglia, guida ambientale, da alcuni lustri organizzano, per tutto l'anno, escursioni nella natura gratuite, per far gustare l'ambiente e per tutelarlo. Infine i pittori che da qualche tempo stanno dedicando volontariamente parte del loro tempo agli ospiti della Residenza sanitaria essenziale, diretta da Letizia Di Quirico. Gli artisti, coordinati da Giuliana Foresi del Circolo Pertini, creano momenti d'arte e di solidarietà di indubbio valore. Il Comune intanto, con gli assessori Muti, Giuzio e Pellegrini, sta valutando di prendere in carico l'iniziativa, per gestirla e farla crescere, vista la sua valenza sociale e formativa.
ELENCO RICONOSCIMENTI
PREMIO CITTA' DI PORTOFERRAIO
dal 1990
in alcuni anni il premio non è stato assegnato (2007, 2009, 2010)
1990 Vincenzo Caizzi (artista), Piero Lupi (infermiere), Domenico Chiari (sindacalista) (cerimonia al De Laugier)
1991 Renato Cioni (tenore), Giancarlo Tanturri (generale, finanziere), Leonida Foresi (giornalista) (in Comune)
1992 Giovanni Dellea (sindacalista), Luigi De Pasquali(storico), Renzo Mazzarri (campione del mondo sub) (De Laugier)
1993 Fortunato Colella (giornalista), Giulia Donati (casalinga), Domenico Ceccherelli (artigiano) (Comune)
1994 Danilo Biancotti (artigiano), Sauro Vannucci (corpo forestale), Donatello Ercolani (socio coop) (Comune)
1995 Bice Venturucci (casalinga), Guglielmo Ciardulli (insegnante), Giulio Berti (artigiano) (Linguella+Apt)
1997 Giovanni Cecchi (dirigente Asl), Romano Mengini (sindacalista), Edelwiss Rubini (maestro di musica, alla memoria) (Comune)
1998 Alfonso Preziosi (preside), Enrichetta Mellini (maestra), Sauro Giusti (ex sindaco) (De Laugier)
1999 Anna Galli (sindacalista), Minnie Signorini(maestra), Daniele Minelli (vigile) (Duomo)
2000 Elbano Benassi (imprenditore), Bruno Bolano (preside), Carla Farneti Gragnoli (volontaria Tempo Amico) (Vigilanti)
2001 Taddeo Taddei Castelli (partigiano), Luigi Luciani (musicista), Aulo Gasparri (giornalista) (Circolo Schiopparello)
2002 Giorgio Danesi (medico) Lia Franca Monfardini (maestra), Mario Castells (artigiano), Adamo Lambardi (artigiano) (Vigilanti)
2003 Vittorio La Torre (medico), Umberto Gentini (guardia comunale), Oliviana Paolini Mercatini (casalinga) (Vigilanti)
2004 Annarita Buttafuoco (storica, alla memoria), Anna Vannucci (maestra), Giuliana Foresi (imprenditrice agricola).(Vigilanti)
2005 Giuliana Biagini (insegnante); Bruno Mibelli (vice sindaco, alla memoria), Associazione Elba No Limits (Saletta Apt)
2006 Licia Baldi (insegnante), Emilia Epis Rossi ( casalinga); Adolfo Tirelli (finanziere); Gino Brambilla (esperto archeologia) (scuola media Pascoli)
2008 Umberto Pavia (chirurgo) , Giorgio Barsotti (insegnante), Sorelle Losi (insegnanti) (scuola media Pascoli)
2011 Umberto e Aida Gemelli (artigiani, volontari Duomo), Giuliana Fossi (dirigente scolastica, volontaria Unicef, sindacato pensionati Cgil), Manrico Bacigalupi (maresciallo finanza, direttore orchestra Filarmonica Pietri)-premio speciale solidarietà Movimento Studentesco (Vigilanti)
2012 Raoul Daniello (barman, volontario coop), Vincenzo Liorre (dirigente scolastico, volontario Misericordia, Sergio Mugnai (dirigente Poste, volontario filarmonica, Fratres, Misericordia, alla memoria)
premio speciale solidarietà Comitati Elba Sanità Riuniti (Circolo Carpani)
2013 Antonio Bracali (geometra, volontario Misericordia e Premio Brignetti), Marta del Bono e Stanislao Pecchioli (Fondazione Exodus), premi speciali solidarietà, Renato Giombini e Cinzia Battaglia (volontari escursionisti del gruppo “Andar per sentieri”), Mauro Marinari, Pierluigi Buricca, Flavio Orsi, Paolo Damiani, Luciano Regoli, Alessandra Allori, Michele Nardi (pittori volontari nella Rsa) (cerimonia al circolo di Carpani), premio speciale per le sue 5 lauree a Giorgio Barsotti