Un premio ai pensionati esemplari
Riconoscimenti a Liorre, Daniello e alla memoria di Mugnai
- pensionati
- DA IL TIRRENO
- SB
PORTOFERRAIO. Nuova edizione del “Premio città di Portoferraio”. Un premio che si attua dal 1990, per attribuire riconoscimenti a cittadini meritevoli scelti dagli studenti e dagli enti locali. La cerimonia è prevista domenica alle 17, insieme al “Concerto per la pace” curato dalla Filarmonica Giuseppe Pietri, presso il Circolo di Carpani. Saranno premiati due pensionati esemplari: Vincenzo Liorre, dirigente scolastico, Raoul Daniello, barman, un premio alla memoria a Sergio Mugnai, direttore delle Poste e un premio speciale Solidarietà andrà ai “Comitati Elba sanità riuniti”. Un binomio ormai consolidato quello nato tra il Circolo Pertini, che promuove l'impegno nato anni fa nella scuola, e la banda musicale diretta dal maestro Manrico Bacigalupi; i due sodalizi uniscono le energie per attuare momenti culturali significativi. «Il concerto – dice Fabrizio Antonini, organizzatore della filarmonica – avvia il nuovo anno con un omaggio alla città in musica e come sempre il nostro complesso sarà protagonista, grazie al presidente Leonardi e a tutti i volontari, in molteplici iniziative musicali nella città medicea e per l’isola. Importante è questo impegno con l’associazione che ricorda il presidente più amato dagli italiani, che vuole essere un momento formativo per i giovani, visto che il premio intende riconoscere il merito di personaggi che hanno dedicato al vita al lavoro, alla famiglia e alla solidarietà». Vincenzo Liorre, noto preside del Comprensivo della città, è stato un punto di riferimento di centinaia di studenti, un uomo poi dedito al volontariato nella Misericordia; Raoul Danielllo figura storica del Bar Roma, impegnato per anni nella sezione soci dell'Unicoop Tirreno, poi un riconoscimento a Mugnai, purtroppo scomparso, emblema nel mondo del lavoro, nella famiglia e nel volontariato tra i donatori di sangue della Fratres ed anche segretario della Filarmonica.
ELENCO RICONOSCIMENTI
PREMIO CITTA' DI PORTOFERRAIO
dal 1990
in alcuni anni il premio non è stato assegnato
1990 Vincenzo Caizzi (artista), Piero Lupi (infermiere), Domenico Chiari (sindacalista) (cerimonia al De Laugier)
1991 Renato Cioni (tenore), Giancarlo Tanturri (generale), Leonida Foresi (giornalista) (in Comune)
1992 Giovanni Dellea (sindacalista), Luigi De Pasquali(storico), Renzo Mazzarri (campione del mondo sub) (De Laugier)
1993 Fortunato Colella (giornalista), Giulia Donati (casalinga), Domenico Ceccherelli (artigiano) (Comune)
1994 Danilo Biancotti (artigiano), Sauro Vannucci (corpo forestale), Donatello Ercolani (coop) (Comune)
1995 Bice Venturucci (casalinga), Guglielmo Ciardulli (insegnante), Giulio Berti (artigiano) (Linguella+Apt)
1997 Giovanni Cecchi (dirigente), Romano Mengini (sindacalista), Edelwiss Rubini (maestro di musica), alla memoria (Comune)
1998 Alfonso Preziosi (preside), Enrichetta Mellini (maestra), Sauro Giusti (ex sindaco) (De Laugier)
1999 Anna Galli (sindacalista), Minnie Signorini(maestra), Daniele Minelli (vigile) (Duomo)
2000 Elbano Benassi (imprenditore), Bruno Bolano (preside), Carla Farneti Gragnoli (volontaria tempo Amico) (Vigilanti)
2001 Taddeo Taddei Castelli (partigiano), Luigi Luciani (musicista), Aulo Gasparri (giornalista) (Circolo Schiopparello)
2002 Giorgio Danesi (medico) Lia Franca Monfardini (maestra), Mario Castells (artigiano), Adamo Lambardi (artigiano) (Vigilanti)
2003 Vittorio La Torre (medico), Umberto Gentini (guardia comunale), Oliviana Paolini Mercatini (casalinga) (Vigilanti)
2004 Annarita Buttafuoco (alla memoria), Anna Vannucci (maestra), Giuliana Foresi (imprenditrice).(Vigilanti)
2005 Giuliana Biagini (insegnante); Bruno Mibelli (alla memoria), Associazione Elba No Limits (Saletta Apt)
2006 Licia Baldi (insegnante, volontaria), Emilia Epis Rossi ( casalinga); Adolfo Tirelli (finanziere, volontario); Gino Brambilla (esperto archeologia) (scuola media)
2009 Umberto Pavia (chirurgo) , Giorgio Barsotti (insegnante), Sorelle Losi (insegnanti) (scuola media)
2011 Umberto e Aida Gemelli (artigiani, volontari Duomo), Giuliana Fossi (dirigente scolastica, volontaria Unicef, sindacato pensionati Cgil), Manrico Bacigalupi (maresciallo finanza, direttore orchestra Filarmonica Pietri)-premio speciale solidarietà Movimento Studentesco (Vigilanti)
2012 Raoul Daniello (barman, volontario coop), Vincenzo Liorre (dirigente scolastico, volontario Misericordia, Sergio Mugnai (dirigente Poste, volontario filarmonica, Fratres, Misericordia, alla memoria)
premio speciale solidarietà Comitati Elba Sanità Riuniti (Circolo Carpani)