caoronarid
la deposizione della corona di alloro in piazza Pertini a Marina di Campo
piazzapertinirid
il gruppo in piazza Pertini con al centro anche Maria Mibelli, segretaria dello Spi Cgil dell'Elba

 

da elbareport

54 Bresciani dello SPI CGIL all'Elba per ricordare Sandro Pertini

Una corona di alloro al monumento campese dedicato agli ideali di democrazia e libertà espressi dalla vita di Sandro Pertini. Un gesto di grande significato voluto da Bruno Campovecchi segretario dello Spi Cgil di Brescia, zona Navigli, a 115 anni dalla nascita di uno degli eroi che hanno costruito l'Italia democratica. "Abbiamo creato questa occasione nei 150 anni dell'unità italiana.- fa notare il sindacalista- Per raggiungere lo scopo siamo approdati sull'isola con 54 iscritti al sindacato pensionati, ed abbiamo alloggiato all'Hotel Massimo di Portoferraio, per un week end culturale.
Vogliamo conoscere la storia italiana attraverso i luoghi, i personaggi e fatti importanti". Ed ecco che è stata scelta l'Elba per riscoprire uno degli emblemi della lotta antifascista e partigiana, che poi ha portato alla creazione della Costituzione italiana, un Sandro Pertini che ha dedicato la vita alla patria.
comuner
comune2
comune3
 incontro con Lucia Soppelsa (vice sindaco) e Giorgio Giusti assessore,
nella sala consiliare di Campo nell'Elba e nelle altre due foto l'insieme dei gruppo nella sala
Nel viaggio isolano non è mancato un gemellaggio con Maria Mibelli, segretaria del medesimo sindacato della zona elbana, che ha incontrato la comitiva consegnando copie della pubblicazione elbana sul processo portoferraiese del 1933 a Pertini, che fu detenuto politico a Pianosa perchè noto oppositore di Mussolini. Consegnate pure copie di un libro sulla realtà naturalistica dell'isola, scritto dal ricercatore isolano Nicola Nurra. Il giorno dopo, unitamente agli animatori del Circolo Pertini isolano, è stata fatta un'escursione dei bresciani alla piazza che porta il nome del compianto presidente, dopo che il gruppo era stato ricevuto nella sala consiliare comunale campese. L'accoglienza è stata fatta dal vicesindaco Lucia Soppelsa
e dall'assessore Giusti e in tale occasione è' stata illustrata la storia locale legata al grande personaggio e quindi tutti si sono trasferiti a piazza Pertini, dove è stata depositata una corona al monumento simbolo della democrazia e della libertà realizzato per l'Amministrazione locale da Luca Landi nel 2004.
                                              
                                                        i 54 bresciani dello Spi Cgil

brescianirid


 incontro con Lucia Soppelsa (vice sindaco) e Giorgio Giusti assessore,
nella sala consiliare di Campo nell'Elba
(samb)

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.