ATTIVITÀ


 

Martedì 13 dicembre 2005 ore 11,00

"Erosione e difesa dei litorali in Italia: il caso Elba”

Sala multimediale

Istituto tecnico commerciale e per geometri Cerboni

Piazzale Paul Harris (nei pressi della Coop) a Portoferraio

 

COMITATO DI PROCCHIO

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI

DELL’ELBA

ESTATE 2007

INCONTRO –DIBATTITO

AD INGRESSO LIBERO

PROCCHIO, LA SUA SPIAGGIA:

OLTRE 100 ANNI, TRA EROSIONE, ALLUVIONE E RIPASCIMENTO

 

Interverranno i geologi

Valetina Rosas

Enzo Pranzini

Dipartimento di scienze della Terra

Università di Firenze

 

SALOTTO DI PROCCHIO ORE 21,30

In caso di maltempo presso la ex scuola elementare


EROSIONE COSTIERA, UN DIBATTITO A PROCCHIO

MERCOLEDÌ IL GEOLOGO PRANZINI E ROSAS, NATURALISTA, PRESENTANO ANCHE DATI DI 100 ANNI FA, ORGANIZZANO IL COMITATO DELLA FRAZIONE E IL CIRCOLO PERTINI


Foto: GLI STUDENTI ALL’ITCG CERBONI ALL’INCONTRO CON PRANZINI

051213aFare il punto sulle prospettive delle coste elbane colpite da erosione, partendo dal caso del lido di Procchio, che subì l'alluvione nel 2002. E’ lo scopo dell’incontro di mercoledì 26 alle 21 e 30 al Giardino di Procchio (o alla ex scuola elementare).
Enzo Pranzini, geologo dell'università di Firenze, e Valentina Rosas, illustreranno la situazione del litorale elbano. Pranzini ha già fatto studi sulla spiagge dell’isola,a Marina di Campo e di Cavo. Il geologo fiorentino è socio del circolo Pertini ed è un amante dell’Elba. La giovane geologa che lo accompagna ha fatto uno studio specifico sulla spiaggia di Procchio, con dati che risalgono fino a 100 anni fa.

Foto: PRESENTE IL NOSTRO SEGRETARIO FABRIZIO ANTONINI
051213bOrganizza il comitato locale della frazione marcianese, diretto da Ivana Barsalini insieme al circolo Pertini, che dopo gli impegni estivi dedicati alla ristrutturazione del progetto sull'arte dei giovani e quello sul recupero degli atti giudiziari.
"L'incontro - dicono i responsabili dell'associazione di volontariato - è in linea con gli scopi del Circolo che vuol far discutere su tematiche di attualità". Rinviato invece il programmato incontro con l'onorevole Antonio Maccanico, che avrebbe parlato della figura di Pertini e della moglie Voltolina, perché il parlamentare ha avuto impegni imprevisti.

domenica 23 settembre 2007 - 23.38

«L'erosione è modesta sulle piccole spiagge elbane»

il Tirreno — 11 settembre 2006 pagina 03 sezione: PIOMBINO

PORTOFERRAIO. Pubblicati di recente gli studi sull’erosione della costa elbana, sul libro che fa parte di una collana diretta da Enzo Pranzini, geologo, docente all’università di Firenze, che tenne per il Circolo Pertini dell’isola, una confernza su questo tema. Il libro si intitola “Studi costieri, lo stato dei litorali italiani” e raccoglie analisi su tutte le coste e ovviamente è dato spazio anche alla situazione in Toscana. «Ho inserito i dati dell’Elba - spiega il professor Pranzini- che trattai nella conferenza quando fui invitato dal “Circolo Pertini”. Nei 191 chilometri di spiagge sabbiose toscane il 40% soffre una marcata erosione. Meglio va alle “pocket beach” elbane perché l’erosione è modesta.

Il problema a monte è l’errata gestione del territorio in generale e la Regione Toscana ha stanziato oltre 100 milioni di euro per risanaree nel tempo il fenomeno». La pubblicazione evidenzia in modo scientifico, che all’Elba l’erosione è causata dalla riduzione dell’input sedimentario conseguente all’abbandono dell’attività agricola, che era fiorente nel passato, e di conseguenza e di conseguenza si registra una ricrescita della macchia. «Talvolta - afferma il geologo - come a Procchio, ci sono state tubazioni e strutture che insistono sulla spiaggia che favoriscono l’innesco di processi di autoincentivazione dell’erosione. Il turismo all’Elba è centrale e quindi le piccole spiagge elbane devono essere ben prottette da tali fenomeni. All’Elba abbiamo esaminato nove chilometi di spiagge e sette di questi subiscono l’erosione, seppur moderata».


051213c

 


CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.