ATTIVITÀ


 SETTIMANA DELLA PACE
COMUNE DI PORTOFERRAIO
ASSESSORATO COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI
ISOLA D’ELBA
Portoferraio Mercoledì 3 Ottobre 2007 ore 11,00
Istituto tecnico commerciale e per geometri
“Cerboni” Sala multimediale
Piazzetta Annarita Buttafuoco
(nei pressi della Coop)
esperienza in Kurdistan
ANDREA MISURI
International Peace Bureau
in Iraq per una missione di pace nel 2006 con Mayors for Peace
presenta
Appunti da un viaggio in Kurdistan
Copia del testo in omaggio alle classi partecipanti

UN INCOTRO CON MISURI
il Tirreno — 03 ottobre 2007 pagina 05 sezione: PIOMBINO
PORTOFERRAIO. Portare nella scuola, e all’attenzione dell’opinione pubblica elbana, un’esperienza di cooperazione internazionale per la pace in Iraq. Questo lo scopo dell’iniziativa promossa dall’assessore dalla giunta Peria, Nunzio Marotti, d’intesa con il Circolo Pertini. Una iniziativa che si concretizzerà stamani alle 11 nella sala multimediale dell’istituto tecnico commerciale Cerboni. Interverrà Andrea Misuri, missionario laico di pace in Iraq, fiorentino, funzionario della Regione Toscana, che parlerà del suo viaggio nel Kurdistan iracheno dello scorso anno, insieme ad altri volontari, come rappresentante dell’International Peace Bureau con Mayors for Peace.

Un intervento particolarmente delicato realizzato in un paese martoriato da anni di violenze. Presente anche Susanna Agostini presidente della commissione politiche sociali del Comune di Firenze e portavoce del sindaco Dominici. «Spero che alla riunione intervengano anche i primi cittadini elbani- sottolinea Misuri - potrebbero aderire a Mayor for peace, in Italia sono oltre 300 i comuni che ne fanno parte». «L’incontro ha valore formativo - rimarca l’assessore Marotti, che è anche docente al Liceo “Foresi” - grazie alla testimonianza di chi è stato di persona in quei
luoghi, i giovani potranno rendersi conto di quale sia la vera portata del dramma chiamato guerra».


L’appuntamento rientra nel programma di iniziative per la “Settimana per la pace” voluta dal
ministro della pubblica istruzione, in collaborazione con il coordinamento nazionale degli Enti locali per la pace. Il Circolo Pertini continua quindi nella promozione di incontri culturali e questo è il sesto evento promosso dai volontari dell’associazione. «Misuri- fa notare Fabrizio Antonini, segretario del Circolo - illustrerà l’esperienza con diapositive e offrirà alle classi anche delle copie di una pubblicazione, da lui scritta, per documentare il viaggio che ha portato una speranza di pace. Il progetto della missione in Iraq è nato a Pianosa, dove si riunirono vari esponenti di Mayors for Peace e altri enti, tra cui le Fondazioni Pertini e Caponnetto, sostenute dal Comune campese».


«Ringraziamo la dirigente Maria Grazia Battaglini e l’intero consiglio d’istituto del “Cerboni” -
conclude Marotti- per aver concesso l’uso della sala e i dirigenti del “Foresi” e del “Comprensivo” per l’adesione alla manifestazione».

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.