Ecco un articolo fatto pubblicare dal campione FABIO FASOLA sull'impegno che il circolo Pertini ha creato insieme all'autoscuola Del Bruno, impegno poi sostentuo e coordinato dalla vice prefettura, grazie alla sensibilità e disponibiltà del dott. Giovanni Daveti, in grado di coinvoglere le varie Forze dell'Ordine, il Sert dell'Asl, l'uffcio Educazione alla salute, l'Aci e ovviamente il mondo della scuola elbana e il team Fasola.

 

 

CLICCATE QUI SOTTO SUL LINK PER VEDERE LE FOTO DEGLI INCONTRI ATTUATI DI RECENTE

 

https://www.facebook.com/pertinielba/photos/a.1770270323204179.1073741831.1459452677619280/1770270399870838/?type=3&theater

 

 

DA TENEWSELBA

Scuola guida con il campione. Fabio Fasola al molo Gallo

Esercitazione con gli scooter e i simulatori dedicata agli studenti di IPSIA Brignetti e ISIS Foresi.

Guida sicura


 
 
Fabio Fasola in una foto di repertorio

 

 

Martedì 12 aprile a Portoferraio, dalle ore 10 alle 14, l’ex campione di motociclismo Fabio Fasola ha organizzato un’esercitazione con gli scooter e i simulatori di guida, dedicata agli studenti degli istituti superiori IPSIA Brignetti e ISIS Foresi. Al Molo Gallo un’area attrezzata riprodurrà le varie situazioni di guida che si affrontano durante la circolazione in un centro abitato. Dopo decenni di gare e vittorie, oggi Fabio è tecnico federale di Enduro, organizza eventi di successo, è Consigliere Comunale del capoluogo elbano e ha a cuore la sicurezza dei giovani che si avvicinano per la prima volta alle due ruote. È nato per questo - grazie al sostegno del Comune di Portoferraio e al particolare interessamento del Viceprefetto Daveti - il progetto “Guida Sicura”, una serie d’incontri che da qualche anno Fasola e il suo staff tengono nelle scuole dell’Elba. Veri e propri mini corsi di teoria (riassunta nell’utilissimo vademecum Motorino sicuro) e pratica, in classe e “on the road”, per acquisire la corretta tecnica di base - posizione, accelerazione, frenata, ecc. - e scoprire che la prudenza non è mai troppa. Anche in sella a un cinquantino. Al termine del corso ogni allievo riceverà un attestato di partecipazione.

“Nella prova su strada - spiega Fasola - i ragazzi, muniti di tutte le protezioni necessarie, possono esercitarsi lungo un percorso appositamente allestito. Inoltre hanno a disposizione simulatori dinamici e computerizzati che, applicati agli scooter, consentono di raggiungere e superare la condizione limite di aderenza, ma evitando la caduta. Il simulatore accelera il processo di apprendimento e aiuta ad acquisire dimestichezza col motorino, in piena sicurezza”.
 

Indietro sabato 9 aprile 2016 @ 18:47

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.