Pittori e solidarietà: Atto I alla RSA San Giovanni
Scritto da Stefano Bramanti Sabato, 09 Novembre 201
LUCIANO REGOLI MOSTRA IL QUADRO FATTO CON TERZO BISSO E GENNARO COZZOLINO RAFFIGURANTE L'ESPLOSIONE DEL VESUVIO
Una giornata intensa fatta di solidarietà ed arte alla Rsa di San Giovanni, grazie al "Progetto incontri a Casa del Duca".
Dopo aver condiviso tempo fa un momento di musica con il Coro Armonia dell'Anima, è stata la volta di un evento dedicato alla pittura. Oltre dieci ospiti della RSA sono stati coinvolti dagli artisti che si sono presentati al mattino, ma anche al pomeriggio di mercoledì scorso, attivandosi in vario modo per contribuire alla realizzazione di 4 tele.
MAURO MARINARI DIPINGE IL VOLTERRAIO
GIULIANA FORESI ANIMATRICE DELL'INIZIATIVA PER IL CIRCOLO PERTINI
L'EDUCATRICE DELLA RSA JENNIFER ROMANO
IL QUADRO SUL VOLTERRAIO COMPLETATO
IL QUADRO ELABORATO DAL GRUPPO NARDI
Un quadro ha riprodotto il Volterraio, quindi un altro esprime ambienti della costa elbana purtroppo minacciati dal motocross, un dipinto sulla Torre Pertini della Linguella e infine è stato rappresentato un Vesuvio che è diventato un'esplosione di colori. Tutte tematiche suscitate dagli ospiti agli artisti.
a sinistra Tania direttrice del Coro e Luisella Arrostini educatrice
a destra Letizia direttrice della Rsa
La dirigente della Rsa Letizia Di Quirico, ha scritto quindi un significativo messaggio per l'occasione: "Un sentito ringraziamento va ai pittori che hanno regalato ai nostri ospiti una bellissima giornata di condivisione e di incontro con l'arte. Attraverso le tele realizzate hanno potuto dare forma ai loro più vividi ricordi. Un grazie infinito
FLAVIO ORSI AL LAVORO
quindi a Luciano Regoli, Alessandra Allori, Mauro Marinari, Michele Nardi, Paolo Damiani, Flavio Orsi e al Circolo Sandro Pertini che ci ha dato questa opportunità di socializzazione".
Nella residenza sanitaria assistenziale (Rsa), gestita dal Consorzio Astir per L'Asl locale, lavorano
circa 30
IL QUADRO SULLA TORRE PERTINI O DI PASSANNANTE DEL GRUPPO DAMIANI-ORSI
persone e le animatrici sono Edi Coltelli e Jennifer Romano, mentre l'educatrice è Luisella Arrostini. "Decine sono gli ospiti- ha commentato Giuliana Foresi che per il Circolo Pertini, che ha promosso l'iniziativa - e senza dubbio hanno potuto vivere una giornata diversa, in amicizia e con stimoli cultuali fatti da professionisti dell'arte. Li ringraziamo di cuore".
IL PITTORE DAMIANI
E non meno entusiasti i pittori. "E' opportuno proseguire in questa esperienza unica- hanno detto Orsi e Damiani- possiamo coinvolgere altri artisti e creare degli appuntamenti periodici di pittura. Tutto il territorio deve partecipare e dare il proprio contributo a questa struttura. Abbiamo notato che quel giorno un anziano era particolamente depresso, ma ha trovato qualche stimolo positivo grazie alla nostra presenza".
L'ARTISTA NARDI IN AZIONE
LA PITTRICE ALESSANDRA ALLORI
un nuovo acquisto ..un altro pittore, il naif Pierlugi Buricca volontario alla Rsa