COMUNICATI STAMPA
PORTOFERRAIO. Definito il programma conclusivo della "Giornata della scuola 2005", dedicata a lavori sul tema "Legalità e giustizia sociale". La riunione, alla presenza di Carla Pertini ed Elisabetta Caponnetto, mogli e vedove di due grandi personaggi che hanno segnato la storia d'Italia, è stata fissata per il 30 maggio prossimo, nell'auditorium del centro De Laugier, di Salita Napoleone a Portoferraio.
La struttura è stata concessa gratuitamente dal Comune retto da Roberto Peria, che patrocina, insieme agli altri Enti Locali l'iniziativa e partecipano plessi scolastici di ogni paese elbano, in tutto 11 classi in rappresentanza di ogni livello dalla materna alle superiori. "I gruppi di studenti partecipanti- dice la comunicazione firmata dal dirigente del Comprensivo di Portoferraio, Vincenzo Liorre .- sono al lavoro da settembre 2004 e quindi stanno ultimando le loro ricerche. Dovranno mostrare i loro prodotti didattici al centro De Laugier e saranno premiati con strumenti di utilità didattica". E
i premi saranno consegnati dai rappresentanti delle Fondazioni Pertini e Caponnetto, unitamente a quelli del Circolo culturale Sandro Pertini dell'Elba che ha coadiuvato l'iniziativa. "Abbiamo voluto destinare questi riconoscimenti alle scolaresche- ha fatto notare Pietro Pierri, vice presidente della "Pertini"- certi dell'importanza di sviluppare nella scuola la formazione dei giovani ai migliori principi di legalità e giustizia sociale. Sosterremo sempre queste iniziative gestite dalla "Giornata della scuola", di cui ricorre il ventesimo anno dalla creazione".