Archivio
Visitatori online
Abbiamo 102 visitatori nessun utente online
Attività
RIPRENDIAMO DOPO UN STOP LUNGO DOVUTO ANCHE A PROBLEMI INFORMATICI
CIRCOLO PERTINI, LE INIZIATIVE CON LE SCUOLE DEL VERSANTE RIESE
Scritto da Circolo PertiniDomenica, 10 Giugno 2018 10:04Cresce lo storico impegno del Circolo culturale Sandro Pertini dell'Elba, rivolto al mondo della scuola, grazie all'incontro della presidente del sodalizio, fondato nel 2004, Annamaria Contestabile.
La docente di diritto al Cerboni, ha incontrato i bimbi e il personale della scuola dell'infanzia di Rio, portando avanti così il “Progetto memoria”, riguardante, in questo caso, la riscoperta di filastrocche e ninne nanne, grazie ad interviste con nonne e mamme del paese collinare.
“C'è stata una grande partecipazione, con entusiasmo e con la consapevolezza di fare un regalo a tutta la comunità riese; ma anche il desiderio di lasciare una traccia del passato, che può formare i più piccoli ai valori. Ho coinvolto Gabriella, Luisa, Rosa, Letizia, Giuliana, Franca, Mirella, Irene, AnnaRita, Argene e questo patrimonio culturale l'ho presentato nel mio meeting ai bambini e le insegnanti Mila Carli, Sabrina Geri e la collaboratrice Alberta Casati. Un dialogo emozionante e ricco. Ho fatto capire loro l'importanza degli anziani, che sono scrigni del sapere”.
Tra le filastrocche ci sono state “La Pergola”, “Cavallino arri arrò,”, “Farfallina” e tra le ninne nanne “Quando nascesti tu”, “Bambino mio”. E la docente, nel passato aveva tenuto, alla scuola elementare di Rio Marina, un altro impegno, nell'ambito del “Progetto legalità”, in memoria dell'avvocato riese Lorenzo Alberto Appiani, barbaramente ucciso nel tribunale di Milano nel 2015, consegnando anche un targa ricordo. “Completeremo il nostro impegno- conclude Contestabile- il 29 giugno prossimo, quando all'asilo dei Rio, si terrà uno spettacolino nel quale saranno usati proprio i testi che ci hanno regalato mamme e nonne”. DA ELBAREPORT
ED ECCO UN ARTCOLO SULLA PRECEDENTE ATTIVITA' ALLE MEDIE DI RIO MARINA
LEGALITÀ E RICORDO A RIO MARINA
Scritto da Renata BiraghiGiovedì, 08 Giugno 2017 09:51
Bello, appassionante e commovente lo spettacolo teso a sensibilizzare sul tema della legalità che è andato in scena ieri all'auditorium Polivalente di Rio Marina. Promotore dell'iniziativa è stato il Circolo Pertini, rappresentato dal suo Presidente Annamaria Contestabile, ma la riuscita della manifestazione è tutta merito dei bambini della scuola elementare di Rio Marina, che sono stati bravissimi, e delle loro altrettanto brave maestre.
Il tema della legalità era strettamente intrecciato a quello del ricordo: il ricordo di due grandi magistrati, Falcone e Borsellino e di un giovane avvocato, di antica famiglia riese, Lorenzo Alberto Claris Appiani, tutti e tre venuti a mancare in modo cruento per motivi inerenti alle loro professioni.
I due magistrati erano impegnati nella lotta alla mafia, e le loro parole, riportate dai bambini, sono risuonate tristemente attuali, mentre il giovane avvocato Claris Appiani è stato ucciso in un'aula di tribunale, mentre faceva il proprio dovere di testimone, proprio nel luogo in cui si amministra la giustizia e dove avrebbe dovuto essere sicuro e tutelato.
I bambini hanno letto, recitato, cantato: legalità, rispetto delle regole, convivenza civile, solidarietà sono sembrate, per usare una loro frase particolarmente azzeccata, “parole piene”, sentite, introiettate.
Al termine dello spettacolo la madre di Lorenzo Claris Appiani ha rivolto ai giovanissimi attori una toccante esortazione a non cambiare e a mantenere crescendo quella purezza di pensiero e di valori di cui oggi sono portatori.
La manifestazione si è conclusa con la consegna alla famiglia Claris Appiani di una targa in memoria del figlio ed è stato piantato un ulivo nei giardini antistanti il mare: l'albero di Lorenzo.