VERBALE RIUNIONE DEL CIRCOLO  PERTINI Portoferraio, 27.10.2016

presenti: Pierulivo, Carletti, Contestabile, Bramanti, Foresi, Figaia, Romano. assenti giustificati Antonini, Geri, Pieri, Campidoglio e Damiani

La riunione è stata convocata per far fronte alla  situazione di difficoltà a  gestire l' attività del circolo   da parte del presidente Virginia  Campidoglio. La giovane,  molto impegnata nel campo professionale, ha provato a dare il proprio contributo  all'associazione, ma non potendo gestire al meglio per i molti impegni lavorativi è stata costretta, suo malgrado, a  rassegnare le dimissioni. I presenti hanno preso atto di questa situazione ed hanno quindi provveduto a  nominare, dopo ampia discussione,  come nuova presidente del circolo Pertini la professoressa Annamaria Contestabile. La riunione è poi proseguita entrando nel merito degli impegni da portare avanti, per rilanciare l' attività dell'associazione. È stato deciso di verificare prioritariamente il problema della gestione dei soci, vecchi e nuovi del circolo, individuando anche un referente dedicato. I rappresentanti del circolo ringraziano  Mauro Damiani che pur tra le difficoltà di vivere per  molti mesi all' anno fuori dall' isola, ha cercato di portare avanti questo impegno. Tale settore in ogni caso va gestito con potenziamenti al fine di arrivare a realizzare una potente ed oculata amministrazione dei soci. Attualmente il fondo cassa è di circa 2600  euro, presenti nel conto corrente esistente presso la banca cooperativa dell'isola d'Elba. Quanto prima saranno adeguate le coordinate bancarie in seguito alla nomina della nuova presidente. Virginia Campidoglio e Tiziano Pierulivo  sono stati indicati come  vicepresidenti e Stefano Bramanti quale addetto stampa Entrando nel merito delle  attività, riportiamo  di seguito quelle in corso, con i relativi referenti

1-Centro di Ascolto alla legalità. La proposta ha trovato il sostegno della Prefettura, che ha messo a disposizione un locale presso la sua sede a Portoferraio. Attualmente in fase preparatoria,  sarà curato direttamente dalla presidente con la collaborazione degli avvocati Romano e Figaia

2- Produzione dell'aroma dell'Elba. La proposta è stata presentata alla direzione della casa di reclusione di Porto Azzurro e vede la collaborazione di detenuti che saranno impegnati nella coltivazione di spezie ed erbe officinali.  Il direttore ha confermato che sono in arrivo dei finanziamenti ad hoc. Segue il progetto  Pierulivo.

3-Convegno su referendum costituzionale dedicato alle scuole L' iniziativa si dovrebbe tenere alla de Laugier , con il patrocinio del comune. L' organizzazione sarà seguita dalla presidente e da Romano e Figaia

4-Premio città di Portoferraio Dedicato  ai pensionati meritevoli, d'intesa col Comitato dei Premiati, il Comune, le scuole i sindacati, le parrocchie, e la filarmonica Pietri. Seguono il progetto Antonini e Bramanti

5- Incontro con il vicesindaco di Portoferraio per trovare soluzione alla questione dell'archivio  degli atti giudiziari giacenti presso un istituto scolastico. La questione è seguita dagli avvocati Figaia e Romano

6-Incontri con gli ospiti della  RSA (residenza sanitaria assistenziale), per arricchire la vita  quotidiana degli assistiti che possono seguire corsi od altre attività .  Coordinato da Giuliana Foresi

7-Progetto “Guida sicura”  rivolto alle scuole dell'Elba, d'intesa con la vice Prefettura, questo anno dovrebbe godere di  finanziamenti da parte  dell ASL. Referente Bramanti

8-Progetto Micro Credito Regionale Il progetto, coordinato dalla Croce Verde, Intende  a fornire aiuti alle persone in difficoltà finanziarie. Referente Campidoglio

9-Progetto solidarietà coordinato dalla Caritas e l'Asl con l' impegno di don Gianni Mariani, ha l' obiettivo di   creare un centro di accoglienza,  con un dormitorio per i senza tetto.  Prossimo incontro con la conferenza dei sindaci Referente Bramanti

10 -conferenze pubbliche su varie tematiche

A) approvvigionamento idrico , referente Damiani B) erosione delle coste. referente Bramanti C)la storia di Passannante.  referente Figaia D)l'alimentazione igienista referente Damiani

11- Festa dei popoli Da organizzare  con la  collaborazione di un Comune Referenti Pierulivo e Venturini

Infine, ma non ultimo,  la  ricerca di finanziamenti  per la edizione   del  secondo quaderno del circolo  Pertini. La pubblicazione,  di circa 200 pagine, che raccoglie le molteplici attività svolte dal 2008 a oggi, e si stanno cercando  sponsor per le spese di stampa.

Per concludere Apertura della sede. Visto che la prefettura ha offerto un locale in cui il circolo può avere la sua sede, oltre che aprire il centro di ascolto per la legalità, è necessario comunicare le proprie disponibilità per garantire i turni di apertura Coordina Contestabile

 

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.