Prestito sociale

La Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio, capofila del progetto regionale “Insieme per favorire l'inclusione sociale all'isola d'Elba" comunica che la Regione ha liquidato la rimanente.

La Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio, capofila del progetto regionale “Insieme per favorire l'inclusione sociale all'isola d'Elba" comunica che la Regione ha liquidato la rimanente cifra del progetto per il 2015. Ricordiamo che possono accedere al prestito sociale tutti coloro in possesso dell'Isee che non deve superare i 15.000 euro e non può essere a 0, questo perché il prestito va restituito a interessi zero e con comodissime rate mensili. La P.A. Croce Verde ed i Centri di ascolto: P.A. Campo nell'Elba, P.A. Capoliveri, P.A. Rio Marina, P.A. Marciana Marina, ARCI e Circolo Pertini sono a disposizione per tutte le informazioni necessarie per accedere al prestito sociale che riguarda in particolare coloro i quali hanno perso il lavoro o lavoratori stagionali che non possono pagare le bollette di Enel, Asa, assicurazioni, cure mediche speciali, dentisti ecc. ecc. La P.A. Croce Verde con sede in Portoferraio Calata Buccari,1 è a disposizione di tutti coloro che sono interessati ad accedere al prestito tutti i giorni dalle 11 alle 12,30 e dalle 17 alle 19.

IL TIRRENO

2 gennaio 2016

 

 

 

Virginia Campidoglio nuovo presidente del Pertini, premiata dal Lions, impegnata anche nel micro credito regionale rivolto a chi è in difficoltà

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.